Emergenza

Cengio, messo in sicurezza dai vigili del fuoco l’edificio su cui incombeva uno smottamento roccioso

Paura in località Bernei per un masso che stava declinando a valle dopo essersi staccato dalla parete sovrastante

sp490 vigili del fuoco vvff polizia municipale finale

Cengio. Sono rientrati nelle loro abitazioni i residenti del condominio di via Belvedere 30 dopo l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento cairese a seguito della caduta di un masso di circa due metri cubi che incombeva sull’edificio.

Questa mattina un cengese, durante una passeggiata, si è accorto del pericolo e ha dato l’allarme. La parte di roccia staccatasi dal costone superiore, nascosta dalla vegetazione, stava infatti declinando a valle, per questo è stata presa la decisione di far evacuare gli abitanti del palazzo ineteressato in località Bernei.

Dopo alcune ore di lavoro, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area, dando una pendenza a monte al masso.

“Attendiamo la relazione dell’intervento – commenta il sindaco di Cengio, Sergio Marenco – In seguito penseremo ad un’azione mirata di difesa del suolo, portanto all’attenzione della Regione Liguria la necessità di effettuare opere di salvaguardia anche se è un terreno privato. Trattandosi di tufo, pertanto di roccia friabile, ogni precipitazione piovosa può causare smottamenti e creare serio pericolo”.