Indagini

Sversamento in mare a Vado: completata la bonifica, si indaga per inquinamento colposo

Risolta l'emergenza ambientale nel mare di Vado Ligure

porto vado

Vado Ligure. Si sono completate oggi alle 18:00 le operazioni di bonifica dopo lo sversamento di olio combustibile avvenuto ieri pomeriggio durante le operazioni di rifornimento di un traghetto della Corsica Ferries da parte di una nave cisterna, in un’area di mare prossima al pontile “Bricchetto Nord” del porto di Vado Ligure.

Il dispositivo messo in atto dalla Guardia Costiera ha permesso di arginare il danno ambientale per la perdita di carburante.

Sul posto hanno operato ancora nel pomeriggio i mezzi navali specializzati della ditta “Transmare”, concessionaria dei servizi antinquinamento nello scalo del ponente Ligure, che sta applicando le disposizioni del locale piano antinquinamento, approvato dalla Capitaneria di Porto, al fine di evitare che la sostanza si propaghi anche in aree circostanti.

Il prodotto oleoso è stato completamente circoscritto e bonificato: sono stati recuperati circa 2,3 metri cubi di olio combustibile. Al momento, dalle verifiche e dai controlli della Guardia Costiera non risultano altre chiazze nell’area marina circostante a dove si è verificata la perdita, nessuna traccia, quindi, di idrocarburi galleggianti al di fuori dello scalo di Vado Ligure.

Le cause dell’incidente sono in fase di accertamento da parte della Capitaneria di Porto, che ha provveduto ad informare la Procura della Repubblica: si ipotizza il reato di inquinamento colposo.

Le operazioni della ditta specializzata e dei militari della Guardia Costiera sono continuate fino a conclusione dell’emergenza.

leggi anche
porto vado
Inquinamento
Vado, sversamento in mare di idrocarburi: si indaga sulle cause