Aiuto

Spotorno, apre uno sportello patronato e Caf. Delbono: “Un aiuto concreto per i nostri concittadini”

L'ufficio sarà aperto ogni giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17 su appuntamento

imu

Spotorno. A partire dal 30 marzo, presso gli uffici comunali distaccati del Palace di via Aurelia 121 a Spotorno, sarà attivo uno sportello patronato-Caf gestito da Acli. L’ufficio sarà aperto ogni giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 13.30 alle 17 su appuntamento.

“La giunta comunale ha deciso di mettere a disposizione un locale – afferma l’assessore ai servizi alla persona Davide Delbono – per la realizzazione di uno sportello di patronato-Caf, al fine di offrire un servizio alla cittadinanza e facilitare gli utenti che hanno difficoltà a spostarsi. A seguire gli uffici hanno predisposto un avviso pubblico rivolto ai patronati del savonese, in cui è stato messo a disposizione uno spazio con un canone annuo simbolico, a copertura delle sole spese di luce e gas”.

“Acli è stato l’unico soggetto a rispondere all’avviso e quindi si è proceduto alla stipula della convenzione. La maggior parte dei servizi è gratuita e solo alcuni sono a pagamento, come le dichiarazioni dei redditi. Nello specifico i servizi offerti sono: presentazione domande di pensione di vecchiaia, anzianità, reversibilità, invalidità, accompagnamento ed assegno sociale; pratiche atte ad ottenere il riconoscimento e le agevolazioni per gli invalidi civili, ciechi civili e sordomuti”.

“Il Caf – continua Delbono – presterà ai cittadini l’assistenza necessaria nella compilazione e ricezione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) per il rilascio delle attestazioni Ise/Isee curandone la trasmissione telematica all’Inps; garantirà l’assistenza necessaria nella compilazione dei modelli Red e delle istanze per le prestazioni sociali agevolate collegate ai valori Ise/Isee. Inoltre fornirà assistenza per la presentazione delle domande per gli assegni di maternità e nucleo familiare con tre figli minori e relativa gestione, per le domande dei ‘Bonus Energia’ e ‘Bonus Gas’”.

“Saranno inoltre fornite prestazioni a sostegno del reddito: indennità di disoccupazione, indennità di malattia, maternità ed allattamento, mobilità, cassa integrazione. Altri servizi resi saranno: calcolo delle posizioni contributive, retributive e da supplemento; ricostituzioni contributive, retributive e da supplemento; stampa Cud pensionati; assistenza compilazione pratiche dimissioni lavorative; dichiarazione dei redditi Modello 730/ Modello Unico Pf; calcolo Imu e Tasi; F24 telematico; redazione contratti di locazione e pratiche di successione; servizio di contabilità di enti non commerciali”.

“I servizi offerti sono di grande importanza per i cittadini e la comodità di averli a Spotorno permetterà di velocizzare diverse pratiche burocratiche legate ai servizi offerti dal nostro Comune”, conclude l’assessore Delbono.