Basket

Serie C femminile: la Cestistica Savonese domina gara 1 della finale

Le biancoverdi battono Lavagna con uno scarto di 32 punti

Cuneo Granda Basketball,Cestistica Savonese
Foto d'archivio

Savona. Non poteva iniziare meglio la serie di finale campionato per le ragazze della Cestistica Savonese, che in gara 1 sul proprio campo battono nettamente le avversarie della Polysport Lavagna in una partita sempre condotta con sicurezza dalle padrone di casa.

Le giocatrici di coach Vito Pollari partono subito forte, limitando gli attacchi delle biancoblù e producendo un buon gioco offensivo che permette alle padrone di casa di portarsi subito avanti nel punteggio chiudendo il primo quarto in vantaggio 20 a 8.

Anche la seconda frazione di gioco vede le savonesi padrone della gara: difesa aggressiva per contrastare il gioco del Lavagna, molto “fisico” anche se un po’ arruffone. Le locali non si lasciano intimorire e continuano a macinare punti e palle recuperate.

Il parziale è ancora favorevole alla Cestistica e si va all’intervallo lungo sul punteggio di 34 a 18 con una tripla a fil di sirena da parte della Polysport a limitare un poco il pesante passivo.

Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia: le biancoverdi continuano con giocate offensive molto produttive ed in fase difensiva poco concedono alle avversarie che sembrano non trovare armi contro la corazzata savonese.

Neppure il cambio di difesa produce i risultati sperati per il quintetto guidato da Nicola Daneri ed anzi il divario si allarga col quarto che si chiude sul 52 a 27.

Anche nell’ultima frazione di gioco l’intensità non cala e la Cestistica insiste. Le lavagnesi assistono annichilite mentre sulla panchina biancoverde si comincia a far festa già con la mente a gara 2, dove sicuramente ci sarà da sudare per portare a casa vittoria e campionato.

Il risultato finale di 67-35 ben fotografa quanto messo in campo dalle due formazioni ma a Lavagna, sabato 1 aprile alle ore 20,30, sarà sicuramente un’altra storia.

Le ragazze della presidentessa Oggero sono state sempre ben presenti e concentrate e proprio la concentrazione e la giusta determinazione saranno fondamentali per portare a casa la ventiduesima vittoria consecutiva, che sarebbe la più “pesante” di tutte.

Il tabellino:
Cestistica Savonese – Polysport Lavagna 67-35
(Parziali: 20-8; 34-18; 52-27)
Cestistica Savonese: Skiadopoulou 16, Moretti 15, Zanetti 15, Aleo 14, Penz 6, Guilavogui 1, Sansalone, Iuliano, Roncallo, Bologna, Makandhi, Tosi. All. Pollari.
Polysport Lavagna: Annigoni, Belfiore 3, Fantoni 4, Bianchino 2, Gaiaschi, Donati, Fortunato 12, Venturini, Bracco, Copello 2, Principi 12, Mancini. All. Daneri, ass. Devoto.
Arbitri: Oro (Genova) e Bevilacqua (Savona).

Di seguito le statistiche relative alle giocatrici savonesi.

Aleo: 4/4 da 2, 0/4 da 3, 2/3 tiri liberi, 2 rimb. dif., 2 palle rec., 2 ass., 2 falli fatti, 1 fallo subito, 10 punti, min. 23. Val. +18

Skiadopoulou: 6/13 da 2, 2/3 tiri liberi, 9 rimb. dif., 7 rimb. off., 5 palle rec., 5 palle perse, 2 ass., 6 stopp. date, 4 falli subiti, 14 punti, min. 25. Val. +42

Zanetti: 2/4 da 2, 0/2 da 3, 1/1 tiri liberi, 1 rimb. dif., 2 palle rec., 2 palle perse, 1 fallo subito, 5 punti, min 20. Val. +6

Moretti: 2/5 da 2, 1/6 da 3, 1 palla rec., 3 palle perse, 2 falli fatti, 2 falli subiti, 7 punti, min. 19. Val. +0

Penz: 2/3 da 2, 1/2 da 3, 2 rimb. dif., 1 rimb. off, 2 palle rec., 1 palla persa, 2 falli fatti, 3 falli subiti, 7 punti, min. 20. Val. +13

Tosi: 6/7 da 2, 0/3 da 3, 2/3 tiri liberi, 3 rimb. dif., 1 palla rec., 5 palle perse, 1 stopp. data, 4 falli fatti, 4 falli subiti, 11 punti, min. 14. Val. +18

Guilavogui: 4 rimb. dif., 5 rimb. off., 2 palle rec., 1 palla persa, 2 ass., 1 fallo fatto, 2 falli subiti, 1 punto, min. 16. Val. +12

Iuliano: 1/2 da 2, 1/5 da 3, 1 rimb. dif., 1 rimb. off., 2 palle rec., 1 palla persa, 1 fallo fatto, 2 falli subiti, 5 punti, min. 15. Val. +7

Sansalone: 1/3 da 3, 2 rimb. dif., 4 palle rec., 1 palla persa, 3 punti, min. 17. Val. +7

Roncallo: 3/5 da 2, 2/6 tiri liberi, 1 rimb. dif., 2 rimb. off., 1 palla persa, 1 stopp. data, 1 fallo fatto, 4 falli subiti, 8 punti, min. 9. Val. +13

Bologna: 0/4 da 3, 1 rimb. dif., 1 palla rec.,0 punti, min. 13. Val. -3

Makhandi: 0/1 da 2, 0/2 tiri liberi, 1 rimb. off., 1 palla rec., 2 palle perse, 1 fallo fatto, 1 fallo subito, 0 punti, min. 9. Val. -3