Disagi

Sciopero dei treni in vista, ecco le modalità della protesta

treni

Liguria. Le segreterie regionali della Liguria delle organizzazioni sindacali di Filt-Cigl, Fit-Cisl, Orsa Ferrovie e Fast Mobilità hanno indetto uno sciopero del personale della Direzione Regionale Liguria di Trenitalia dalle 21.00 del 18 marzo alle 21.00 del 19 marzo.

Lo sciopero sarà di 24 ore dalle 21,00 del giorno 18 marzo 2017 alle 21,00 del giorno 19 marzo 2017, per il personale degli Equipaggi,della Manovra/Sor, della Vendita e Assistenza; per l’intera prestazione lavorativa del 20 marzo 2017, per il personale degli Uffici, Antievasione e della Manutenzione Rotabili.

“Sono molte le ragioni per le quali si è deciso di scioperare – avevano spiegato i sindacati – ma la prima cosa riguarda la sicurezza a bordo treno, sicurezza per i cittadini e sicurezza per il personale viaggiante che, come riportano spesso le cronache, è oggetto di ingiurie e, purtroppo in alcuni casi, di vere e proprie aggressioni fisiche. L’unica soluzione vera per risolvere il problema della sicurezza a bordo treno e’ quello di poter accompagnare il capotreno a bordo, o fare almeno filtri a terra per limitare l’accesso ai treni alle persone malintenzionate. Potrebbe essere una soluzione quella della vigilanza privata, ma anche di agenti della polizia. Ma si potrebbe anche pensare di potenziare questo tipo di servizi nelle stazioni più a rischio, come Ventimiglia, in modo da non rimanere soli mentre si prepara il treno prima di partire”.

A questo, ovviamente, si aggiunge la cronica carenza di personale. “Difficile dare una cifra esatta della carenza di organico, tutto dipende dal piano industriale che Trenitalia ci dovrebbe presentare che, a oggi, non c’è stato comunicato. Quando sapremo precisamente la mole di lavoro allora potremmo avere dati più concreti, a oggi, comunque, possiamo dire che mancano decine di lavoratori , in tutti i settori, dagli uffici alle biglietterie, dai capitreno alle manovre alle manutenzioni. Infatti vengono fatte economie sulle quali non siamo assolutamente d’accordo”.

Ovviamente a seguito dello sciopero non mancheranno i disagi per i viaggiatori. Tuttavia ieri è arrivato il sostegno anche da parte di associazioni e comitati sulle motivazioni dell’astensione dal lavoro da parte del personale di Trenitalia.

leggi anche
treni
Solidarietà
Assoutenti e pendolari: “Giusto lo sciopero dei treni, stato penoso delle ferrovie liguri”
treni
Disagi in vista
Treni, sciopero di tre giorni. Sindacati: “Carenza di personale e mancanza di sicurezza a bordo”
treni
Disagi in vista
Treni, sciopero di tre giorni. Sindacati: “Azienda e Regione sorde alle nostre richieste”