Savona. Per ora resta ancora nel libro dei sogni, ma un sopralluogo è già stato fatto (con il vice sindaco Massimo Arecco) e il Comune di Savona, nell’ambito dei complessivi interventi di valorizzazione del Priamar, vuole realizzare un nuovo centro benessere, il primo nella città della Torretta.
Lo ha detto questa mattina il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio presentando il lavoro svolto in questi mesi per la promozione e valorizzazione del Priamar in un progetto che ha visto coinvolte associazioni culturali, Soprintendenza e il Campus universitario.
“E’ nata l’idea di realizzare un tavolo di lavoro iniziando con gli uffici del Comune e i tecnici, con l’obiettivo di guardare al Priamar con una visione d’insieme, lavorando per diversi lotti di intervento e cercando collaborazioni per nuove iniziative” ha detto il sindaco Caprioglio.
“Penso al Priamar come un mix di tra cultura, artigianato, ristorazione e commercio. E’ come una bella signora che non si trucca più e noi vogliamo farla tornare a vivere…”.

“Ora abbiamo un progetto base dal quale partire: intanto ci sono piccoli interventi che sono attuabili e che si possono fare subito. Poi c’è “Libro dei sogni “, interventi che richiedono una progettualità più ampia e lavori strutturali: il progetto di una Spa, ai piedi della Fortezza dal lato Prolungamento, sarebbe senz’altro un fiore all’occhiello per tutta Savona e l’idea progettuale prevede un bando per la gestione”.
Tra gli interventi indicati dal primo cittadino savonese la sistemazione degli accessi e la passerella esterna con una sorta di “guida” per la visita nella Fortezza, allestita con “vetrine” di alcune associazioni culturali savonesi. E poi gli spazi per gli artigiani ricavati dalle “cellette” del Priamar.

“Ci sono delle priorità indicate e che si possono concretizzare, quanto allo spazio artigianale, al percorso wellness, al giardino dedicato al Chinotto e alla nuova area bambini sono progetti, invece, più di medio-lungo periodo, sui quali comunque stiamo lavorando” ha concluso il sindaco Caprioglio.