Confronto

Savona, Gianni Berrino il Patto Strategico Turistico: “Fare rete per promuovere il territorio”

"Come Regione Liguria ci impegniamo con i sottoscrittori del patto anche per stabilire premialità per l’accesso ai fondi regionali destinati al comparto turistico”

Savona. Ha fatto tappa oggi alla sede della Camera di Commercio di Savona il tour dell’assessore regionale al turismo Gianni Berrino dedicato al confronto per la sottoscrizione del patto strategico turistico regionale 2017-2020.

Insieme all’amministratore regionale, nella sala Magnano nella sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria c’erano il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Luciano Pasquale, il commissario straordinario dell’agenzia InLiguria Carlo Fidanza ed i rappresentanti della Cgil e gli operatori turistici della nostra provincia.

Obiettivi del piano dello sviluppo turistico regionale sono: incrementare la riconoscibilità del brand e promuovere la Liguria come un’unica destinazione; stimolare la creazione di prodotti turistici innovativi attraverso la collaborazione degli operatori; realizzare un sistema efficace di accoglienza attraverso una governance multilivello; formazione mirata degli operatori pubblici e privati; miglioramento delle qualità dei servizi e dell’accoglienza anche attraverso l’utilizzo dei 10 milioni di euro stanziati per il comparto turistico attraverso il fondo strategico regionale.

Berrino Patto Strategico Regionale Savona

“Inoltre – aggiunge l’assessore Berrino – intendiamo sviluppare le iniziative che hanno già dato ottimi risultati come #lamialiguria, che si è attestata tra le migliori ed efficaci campagne social nazionali e che presto diventerà una app. Il prossimo passo sarà anche l’attuazione del progetto Big data che fa parte della strategia digitale della Liguria e infine attuare il patto per lo sviluppo strategico del turismo”.

Sul patto per lo sviluppo l’assessore Berrino puntualizza: “È essenziale che Comuni, associazioni di Comuni ed enti parco facciano rete su temi e iniziative connesse al prodotto, al marketing territoriale, all’accoglienza e alla promozione turistica. Come Regione Liguria ci impegniamo con i sottoscrittori del patto anche per stabilire premialità per l’accesso ai fondi regionali destinati al comparto turistico”.