Savona. Al via il progetto “Ricuciamoci!”, organizzato dalla Cooperativa “Il Faggi”o con la collaborazione del negozio Cucistore di Simona Bruzzone, via Don Bosco, Savona. Il 6 marzo ha preso avvio un corso di cucito, rivolto a 6 persone richiedenti protezione internazionale (uomini e donne), ospitate presso le nostre strutture CAS di Calizzano, Sassello, Cairo Montenotte e Savona.
Il gruppo è costituito sia da persone che già svolgevano il mestiere di sarto nel proprio paese di origine, sia da chi ha chiesto volontariamente di poter imparare. Gli incontri, si terranno sotto l’esperta guida di Mariagrazia Del Piano e nascono dalla volontà di aiutare il percorso d’integrazione di queste persone attraverso un’attività importante.
“Il negozio, inoltre, aveva già donato a fine 2016 una macchina da cucire a questi ragazzi, come simbolo di amicizia e volontà di collaborazione. La prosecuzione naturale di questo laboratorio, sarà quella di una esposizione delle creazioni durante un evento finale che costituirà una sorta festa per celebrare sia l’impegno di chi ha donato la propria esperienza, sia la volontà di chi vuole conoscere, imparare e collaborare. Con questo spirito di unione d’intenti si “ricuciono” relazioni, storie e persone che sono il sale del rispetto e dell’integrazione” affermano .