Soluzioni

Piano nazionale gestione del lupo, Mai: “Intervenire sul controllo degli ibridi e sui cani inselvatichiti”

La proposta è stata inoltrata alla commissione congiunta politiche agricole ed ambiente

lupi

Regione. “Nel piano nazionale di gestione del lupo, attualmente al centro di approfondimenti in commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, come richiesto anche da Regione Liguria, ho proposto l’inserimento di attività che consentano il monitoraggio della presenza sul territorio dei cani inselvatichiti e dei cosiddetti ibridi, incroci tra cani e lupi, per poi procedere al loro isolamento. Gli avvistamenti di cani inselvatichiti e ibridi, spesso scambiati per lupi, sono frequenti in Liguria e la loro presenza crea notevoli danni sia all’agricoltura sia all’allevamento, attività indispensabile per l’economia del nostro entroterra che vogliamo tutelare attraverso un’efficace prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica”.

Lo annuncia l’assessore regionale all’Aaricoltura Stefano Mai in merito al Piano nazionale di gestione del lupo. La proposta, inoltrata alla commissione congiunta politiche agricole ed ambiente, riguarda l’intervento su cani inselvatichiti ed ibridi.

“È necessario catturarli, sterilizzarli e contenerli in apposite strutture – spiega l’assessore Mai – Probabilmente l’ibrido e il cane inselvatichito sono le due specie più pericolose per i nostri allevamenti perché hanno acquisito maggiore familiarità con l’uomo e quindi sono più propensi ad avvicinarsi ai centri abitati. Gli ibridi in Liguria rappresentano almeno il 30 per cento degli avvistamenti di quelli che erroneamente sono ritenuti lupi: il loro isolamento potrebbe essere una prima risposta al mondo della zootecnia e consentirebbe la riduzione degli episodi di attacco e uccisioni di capi di bestiame”.

“Contestualmente continueremo a lavorare sulla prevenzione e la sensibilizzazione degli allevatori sui metodi di contenimento della fauna selvatica attraverso la dotazione di presidi come recinzioni e pastori elettrici”.

Più informazioni
leggi anche
Lupo
Alternative
Abbattimento selettivo dei lupi, Pucciarelli (Lega Nord): “Eticamente contraria”
lupo
Interrogazione
Abbattimento selettivo dei lupi, De Paoli (Lega): “Salvaguardare le attività sul territorio”
lupi
Soddisfazione
Bloccato l’abbattimento dei lupi, le Guide Escursionistiche: “Ora puntiamo su coesistenza e lotta al bracconaggio”
lupi
Riflessione
Piano per la conservazione dei lupi, Renata Briano: “La politica si affidi alla scienza”
lupi
Piano di conservazione
Riapertura della caccia ai lupi, l’appello delle associazioni: “Insensato Far West”