Il provvedimento

Molo Bestoso di Alassio, dal Comune via libera a interventi di risanamento conservativo

Necessarie una serie di opere per rendere più funzionale il pontile e renderlo fruibile in vista delle prossime vacanze pasquali

Molo di Alassio, alassio dal mare

Alassio. L’obiettivo è quello di completare i lavori entro il più breve tempo possibile ed in particolare per il weekend di Pasqua e per i ponti successivi. Ecco allora che il Comune nell’ambito dell’intervento di risanamento conservativo e messa a norma della radice del molo “Mario Bestoso” ha appena approvato una perizia di variante per completare l’operazione.

Interventi che fanno riferimento ad una delibera della giunta Canepa del 30 ottobre di due anni fa e aggiudicati all’impresa Arienti srl di Diano d’Alba, in provincia di Cuneo. Appalto per un valore stimato in 113.554,07 euro i cui lavori sono regolarmente iniziati il 21 ottobre 2015 e successivamente sospesi.

Lo scorso anno nuovo capitolo dell’operazione: ad aprile era stata redatta una perizia di variante e suppletiva dal direttore dei lavori costituita da relazione tecnica illustrativa che tra le diverse opere necessarie comprendeva anche il collegamento della rete Wi-Fi dalla radice del pontile sino al vico al Molo. Ora c’è una determina che di fatto accoglie e spiega che l’intervento di risanamento conservativo e messa a norma della radice del pontile ‘Mario Bestoso’” ha subito una modifica dell’importo contrattuale, al netto del ribasso del 10,22%, di euro 117.432,54, euro.