Liguria del gusto

Il miglior gambero del mondo? Quello rosso di Sanremo

"Liguria del gusto e quant'altro" è la rubrica gastronomica di IVG, ogni lunedì e venerdì

Liguria del Gusto

“Liguria del gusto e quant’altro” è il titolo di questa rubrica curata da noi, Elisa (alla scrittura) e Stefano (alle ricerche), per raccontare i gusti, i sapori, le ricette e i protagonisti della storia enogastronomica della Liguria. Una rubrica come ce ne sono tante, si potrà obiettare. Vero, ma diversa perché cercheremo di proporre non solo personaggi, locali e ricette di moda ma anche le particolarità, le curiosità, quello che, insomma, nutre non solo il corpo ma anche la mente con frammenti di passato, di cultura materiale, di sapori che si tramandano da generazioni. Pillole di gusto per palati ligustici.

elisa stefano pezzini

Per Massimo Bottura, sommo chef dell’Osteria Francescana di Modena, considerato tra i migliori stellati al mondo, il gambero rosso di Sanremo è il miglior gambero dell’orbo terracqueo.

Ed in effetti il gambero rosso di Sanremo è il gioiello della pesca ligure, un prelibato crostaceo pescato esclusivamente al largo di Sanremo (ma anche di Santa Margherita Ligure), di colore rosso acceso e dalla polpa saporita. La “morte sua” è a crudo, ma spesso è servito cucinato al sale o appena scottato.

Il gambero rosso rappresenta per le sue caratteristiche organolettiche, commerciali e culturali, un prodotto tipico del Mar Ligure da salvaguardare e valorizzare, al punto che il Comune di Sanremo e la Regione Liguria hanno avviato il complesso e non facile iter burocratico per ottenire il riconoscimento IGP, indicazione geografica protetta, dall’Unione Europea.

La pesca del gambero rosso è antica di oltre un secolo, oggi nei fondali di Sanremo e Santa Margherita Ligure ne vengono pescati non più di 200 tonnellate ogni anno, facendone un prodotto prezioso e di eccellenza. Per colpa dei nuovi trattati tra Italia e Francia oggi la pesca nelle fosse al largo di Sanremo sono a rischio. Quello che sino a due anni fa era un tratto di mare italiano, infatti, è oggi francese. Con tutte le polemiche e i problemi che questo comporta per i nostri pescatori.

Liguria del Gusto è la rubrica gastronomica di IVG, con uscite al lunedì e al venerdì: clicca qui per leggere tutti gli articoli

Più informazioni