Degrado

Loano, bivacchi nello stabile “Marino Piemontese”: controlli e sopralluogo della municipale

marino piemontese loano

Loano. Nei giorni scorsi la polizia municipale di Loano ha effettuato un sopralluogo nell’immobile Marino Piemontese per verificare la presenza di persone non autorizzate. Durante il controllo da parte degli agenti non si è riscontrata la presenza di abusivi o altri soggetti, ma solo tracce di un recente bivacco nella casetta dell’ex custode.

L’intervento è stato programmato in seguito ad un incontro tra il sindaco Luigi Pignocca e l’assessore Enrica Rocca con i funzionari e i tecnici di ARTE Savona (Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia).

La riunione è stata sollecitata dall’amministrazione comunale per richiedere maggiori controlli e la muratura degli accessi allo stabile. Infatti diversi sopralluoghi, effettuati precedentemente nell’immobile dagli agenti della Polizia Municipale in collaborazione con i carabinieri della stazione di Loano, avevano fatto riscontrare nella struttura un rilevante stato di degrado con la presenza di un bivacco e di persone non autorizzate.

marino piemontese loano

Il bene immobile, originariamente di proprietà dell’Asl 2 Savonese, è dal 2008 passato ad ARTE Savona. Durante l’ultimo controllo, concordato con Arte, la struttura è stata bonificata e sono state sbarrate le porte e le finestre per impedire l’ingresso. L’ente, al fine di preservare l’immobile e di impedire l’accesso ad estranei, attiverà un servizio saltuario di vigilanza per verificare che gli accessi restino chiusi.

“Il sopralluogo nel Marino Piemontese – spiegano il sindaco Luigi Pignocca e l’assessore alla Polizia Municipale Enrica Rocca – si inserisce nell’ambito dei controlli sul territorio che con regolarità il Comando di Polizia Municipale effettua. Periodicamente gli agenti effettuano sopralluoghi in base a segnalazioni o a controlli di routine. Ringraziamo i cittadini che con le loro indicazioni ci aiutano ad intervenire con tempestività”.