Savona. “Quali sono i finanziamenti attualmente disponibili per agevolare gli investimenti in tecnologie?”. Se ne parlerà nell’incontro su “Industria 4.0. Le vie della ripresa tra uomini e tecnologie. Il Piano del Governo da 13 miliardi”, che si terrà venerdì 17 marzo, alle ore 15 e 30, presso la Sala Convegni dell’Unione Industriali di Savona.
Il Piano Nazionale Industria 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende e prevede un insieme di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività. A tal fine sono state disegnate delle misure che ogni azienda può attivare in modo automatico senza ricorrere a bandi o sportelli e, soprattutto, senza vincoli dimensionali, settoriali o territoriali.
Entro breve tutti i principali incentivi per gli investimenti 4.0 saranno operativi con i dettagli normativi e tecnici necessari per poterli cogliere. Obiettivo dell’incontro informativo è dare ai partecipanti un quadro completo e multidisciplinare di tutto quello che è “agevolabile”.
Industria 4.0 investe tutti gli aspetti del ciclo di vita delle imprese che vogliono acquisire competitività, offrendo un supporto negli investimenti, nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttività dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti e processi.
L’incontro inizierà con i saluti di Carlo Sambin, presidente Comitato Piccola Industria Savona e di Saul Convalle, presidente Gruppo Piccola Industria Imperia
Seguiranno gli interventi: “Investimenti, produttività ed innovazione nel piano italia 4.0”, di Lorenzo Basso, relatore dell’indagine conoscitiva “Industria 4.0” della Camera dei Deputati, deputato della commissione Attività Produttive; “Il Supporto della Regione Liguria all’innovazione”, con l’assessore regionale Edoardo Rixi; “Come finanziare gli investimenti: super ammortamento, iper ammortamento e finanza agevolata” di Roberto Schiesari, docente Corporate Finance – Università degli Studi di Torino.
Parteciperanno alla tavola rotonda su “Verso un modello vincente di industria 4.0”: Roberto Revetria Professore Ordinario di Impianti Industriali e Meccanici, responsabile sezione MIG, DIME Università degli Studi di Genova; Mattia Noberasco Amministratore Delegato Noberasco S.p.A.; Carlo Zaccone General Manager Cabur S.r.l.; Davide Marino Responsabile Industrializzazione Bitron S.p.A.
Modera e coordina l’incontro, Matteo Giudici, presidente del Comitato Regionale Ligure dei Giovani Imprenditori.