Liguria. “Una lettura interessante per i molti che hanno ululato alla discriminazione per la nostra norma che vieta il burqa negli uffici pubblici regionali e nelle strutture sanitarie”.
Queste le parole del governatore della Liguria Giovanni Toti che commenta la decisione della Corte di Giustizia europea che, pronunciandosi sul caso di una donna musulmana licenziata in Francia per essersi rifiutata di togliere il velo al lavoro, afferma il principio per cui il divieto “non costituisce una discriminazione diretta fondata sulla religione o sulle convinzioni personali”.
Toti è cofirmatario assieme alla vicepresidente Ligure Sonia Viale della delibera con la quale la Regione Liguria intende vietare l’ingresso negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie a chi indossa il burqa, un documento che ha scatenato reazioni e polemiche politiche.
leggi anche

No al burqa in ospedali e uffici pubblici, Cgil: “Visione paternalista”. Toti: “Buon senso”

Burqa vietato in ospedale e negli uffici pubblici, Toti: “Norma di sicurezza, le cure saranno sempre garantite”
