New entry

Borghetto 2017, ecco la lista civica: “Solo stando tutti insieme si risolvono i problemi”

Nei piani vuole essere una lista completamente civica, slegata dai partiti e il più trasversale possibile

comune Borghetto

Borghetto Santo Spirito. Una lista completamente civica, slegata dai partiti e che sia il più trasversale possibile. Si potrebbe arricchire di un nuovo protagonista il già caotico panorama politico di Borghetto Santo Spirito, dove il prossimo 11 giugno si andrà al voto per il rinnovo dell’amministrazione comunale.

Oltre alla già annunciata lista civica di centro-destra e alla (eventuale) lista di centro-sinistra, alla competizione potrebbe prendere parte anche una terza lista, questa del tutto civica e composta da soggetti provenienti dalla società civile.

Alla costituzione del gruppo sta lavorando Ivan Cambiano, dirigente del settore amministrativo del Comune di Ceriale: “Al momento – spiega – sono in contatto con un gruppo di persone che sta cercando di dare vita ad una lista che sia più trasversale possibile. Borghetto vive una situazione pesante: qualunque sarà l’amministrazione che risulterà vincente alle elezioni, avrà difficoltà oggettive. Che possono essere risolte solo mettendoci tutti insieme. Questo è quello che stiamo cercando di fare”.

Nei piani, il gruppo “deve essere completamente slegato dai partiti, in modo da nessuno possa metterci la ‘bandierina’. Questo gruppo andare avanti con una qualifica esclusivamente civica. Queste erano le nostre intenzioni iniziali ed in quest’ottica stiamo lavorando. Alcuni per diversi motivi hanno deciso di non aderire, ma ci sono gruppi della società civile intenzionati ad andare in quella direzione insieme a noi”.

Visto il suo impegno, verrebbe da pensare che il candidato sindaco possa essere lo stesso Cambiano: “Questo non è né certo né deciso. Occorrerà vedere quali componenti faranno parte del gruppo e quale sarà il programma su cui si farà l’accordo. Se e quando riusciremo ad avere tutto questo, allora poi il gruppo deciderà il proprio candidato. Ma al momento non c’è niente di deciso”.

L’unica cosa sicura, dunque, sono le intenzioni del gruppo e cioè “creare una lista che aiuti Borghetto ad uscire dai suoi problemi, che non si sono originati negli ultimi quattro anni, ma sono vecchi di decenni. Borghetto ha bisogno di un’amministrazione coesa e che risolva materialmente i problemi. Chi sarà il candidato sindaco non è importante, sono importanti gli intenti comuni”.

Alla creazione del gruppo sta lavorando anche l’ex vice sindaco Maria Grazia Oliva, che in queste giornate frenetiche sta letteralmente dominando la scena politica cittadina venendo accostata ora alla lista di centro-destra, ora a quella di centro-sinistra: “Maria Grazia Oliva è una persona di valore. Lo conferma il fatto che pur essendo stata vice sindaco dell’amministrazione uscente è tenuta in considerazione da tutti. Le persone che si vogliono impegnare in questo momento non sono molte e perciò sarebbe il caso di cercare di unire e non di dividere”.

Insomma, con gli esponenti del comitato “Tuteliamo Borghetto” ancora in stand-by, la eventuale lista di Cambiano (e Oliva?) potrebbe essere l’unica autenticamente civica a presentarsi alle amministrative di Borghetto.