Savona. A partire dal 20 marzo sarà operativo in modo definitivo e strutturale lo sdoppiamento del polo di guardia medica per la continuità assistenziale di Savona “Savona Esterna” che riguardava i comuni di Savona, Vado Quiliano, Bergeggi, Spotorno.
Da lunedì, quindi, si avranno due poli distinti: il primo “Savona Centro” riguardante tutto il centro cittadino a levante del letimbro ed il secondo “Savona Oltreletimbro” per i quartieri oltreletimbro compreso Cadibona ed i comuni di Vado Ligure, Quiliano, Bergeggi e Spotorno. I due poli saranno serviti da due distinte automediche ed equipaggi dedicati allo scopo, con due diverse sedi predisposte presso l’ospedale di Savona.
Gli utenti dovranno richiedere il servizio di guardia medica per la continuità assistenziale componendo il numero verde dedicato 800.55.66.88, al quale risponde un medico della centrale operativa unica provinciale. Le prestazioni erogate da questo servizio sono quelle di competenza del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta, che sono così garantite nelle 24 ore giornaliere sette giorni su sette. Nei casi di urgenza ed emergenza l’utente dovrà comporre il numero 112.
Il raddoppio si inserisce nell’organizzazione dei poli di guardia medica, gestita dalla medicina di base di cui è referente il dottor Dino Dessì.
Dal 20 marzo in poi i poli risulteranno quindi articolati come segue: la centrale operativa dell’ospedale di Valloria avrà competenza sull’intera provincia; il polo alla residenza protetta “Sereni Orizzonti” di Alassio avrà competenza sui comuni di Alassio, Andora, Laigueglia, Stellanello e Testico; il polo all’ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga avrà competenza su Albenga, Arnasco, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Nasino, Onzo, Ortovero, Vendone, Villanova d’Albenga, Zuccarello; il polo al Ruffini di Finale Ligure (integrato col polo del ponente finalese) avrà competenza su Borgio Verezzi, Calice Ligure, Finale Ligure, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Pietra ligure, Rialto, Tovo San Giacomo, Vezzi Portio.
Il polo del ponente finalese avrà competenza su Balestrino, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Giustenice, Loano, Toirano; il polo dell’ospedale San Giuseppe di Cairo avrà competenza su Cairo, Carcare, Dego, Giusvalla, Piana Crixia; il polo di Millesimo avrà competenza su Altare, Bormida, Cengio, Cosseria, Mallare, Millesimo, Osiglia, Pallare, Plodio e Roccavignale; il polo di Calizzano avrà competenza su Bardineto, Calizzano, Massimino, Murialdo.
Il polo di Savona Centro avrà competenza sul centro di Savona, mentre quello di Savona Oltreletimbro su Savona oltreletimbro, Cadibona, Bergeggi, Quiliano, Spotorno, Vado Ligure; il polo di Celle Ligure avrà competenza su Albisola Superiore, Albissola Marina, Celle Ligure, Stella e Varazze; il polo di Sassello avrà competenza su Mioglia, Pontinvrea, Sassello e Urbe.