Alassio. “Con l’approvazione del bilancio preventivo oggi si chiude di fatto il percorso amministrativo dell’amministrazione Canepa. I prossimi 12 mesi dovrebbero vedere la realizzazione dei punti inseriti nel triennale per l’anno 2017/18. Tra quanto promesso in campagna elettorale e gli interventi realizzati o in itinere nel corso dell’attuale mandato prevalgono le opere incompiute da parte di questa giunta e maggioranza”.
Così l’esponente della minoranza in Consiglio comunale e capogruppo di “Insieme X” Angelo Galtieri torna all’attacco del Comune e del sindaco Canepa nel giorno dell’approvazione del bilancio previsionale 2017.
Tra le incompiute Galtieri cita depurazione e fognatura, ma anche numerosi interventi che erano inseriti nel manifesto elettorale del sindaco Canepa: “Rifacimento pavimentazione con inserimento piante ad alto fusto in Piazza San Francesco; rifacimento piazzetta Frati cappuccini e via Milano zona Torrione; nuova pavimentazione Madonna delle Grazie; realizzazione di due parcheggi pluripiano in Vico della Chiusetta e Piazza Paccini con posti pubblici a rotazione; completamento globale nuova pavimentazione dei marciapiedi non ancora realizzate; recupero dell’ex area Mattatoio con realizzazione di un Centro Polifunzionale previo confronto con i residenti della zona finalizzato al soddisfacimento delle loro necessità; piano di fattibilità per recupero e riqualificazione zona Enel della Fenarina; la creazione presso il polo sportivo di Loreto di un campetto in erba sintetica, un campo di Basket, pallavolo , pattinaggio ,e due campi da bocce pubblici, in aggiunta al campo esistente con possibilità di fruizione nei periodi invernali attraverso la realizzazione di idonea copertura”.
E ancora: “Potenziamento dell’illuminazione pubblica in punti strategici; la definizione delle pratiche di acquisto dell’ex Cinema Colombo; la manutenzione straordinaria della via a Solva e di Solva Cavia; la valorizzazione della collina e sua tutela in collaborazione con le operative associazioni di volontariato, pulizia dei sentieri, segnalazione dei percorsi, potenziamento del servizio antincendio” aggiunge Galtieri.
Nel mirino dell’analisi del consigliere di minoranza anche le spiagge, come la salvaguardia degli arenili e l’approfondimento degli studi per l’ampliamento del litorale, con la prosecuzione del progetto Tecnoreef.
Altri punti “mancati”: “Particolari agevolazioni fiscali (IMU) per chi affitta ai residenti; la realizzazione di almeno 100 nuove unità abitative per i residenti; capillari controlli al capitolato della nettezza urbana con l’intento di assicurare una minuziosa pulizia della Città; massima cura del verde pubblico con servizi affidati alle imprese specializzate alassine; restauro totale dell’arredo urbano; massima collaborazione con tutte le società e associazioni sportive del territorio; incentivazione e potenziamento di grandi eventi sportivi volti a prolungare la stagione turistica (Mountain-bike, Ciclismo, Corsa, Bocce, Calcio, Maratone, Trekking, Nordic walking…); massima contribuzione alle proposte di eventi che verranno realizzati fuori dalla stagione; valorizzazione sostegno e coordinamento della grande risorsa umana e sociale del volontariato, con l’esclusiva priorità ad attività svolte a servizio della comunità alassina; destinazione di una nuova sede ad ogni associazione di volontariato e culturale; sostegno e maggiore attenzione all’importante azione svolta dalla Protezione Civile”.
Ovviamente, cavallo di battaglia della minoranza, anche la mancanza di trasparenza e rigore amministrativo per ogni atto pubblico. “Tutto questo, rispetto degli impegni assunti, qualifica lo spessore morale-amministrativo di chi governa la città di Alassio” conclude Galtieri.