L'evento

Al Vescovado di Noli tappa del tour dedicati ai vini

Noli Palazzo Vescovile Il Vescovado Nolinwine

Noli. Per la prima volta la guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni, edita da Touring Editore e giunta ormai alla sua dodicesima edizione, tocca anche la Liguria. L’evento sarà suddiviso in due distinti momenti, uno pomeridiano e un’altro serale. Alle ore 15,00 presso la chiesa del Vescovado, saranno premiati i produttori liguri presenti nell’edizione 2017 che hanno ricevuto il riconoscimento della Corona e della Golden Star, per i massimi punteggi ottenuti nelle selezioni nazionali.

La presentazione vedrà la partecipazione di Mario Busso curatore e nota firma del giornalismo enogastronomico nazionale, di Daniele Bartolozzi coordinatore della Liguria e la presenza di un sommelier d’eccezione come Alessandro Scorsone, maestro di cerimonie di Palazzo Chigi, definito unanimamente “il gentleman del vino”.

Dalle ore 16,00 sulle terrazze del Vescovado sarà possibile quindi degustare una selezione di etichette regionali e nazionali scelte per l’occasione, accompagnate da sfiziosità tradizionali dello chef Giuse Ricchebuono in collaborazione con Salumi Levoni.

Alle 19,30 si apriranno invece le stupende stanze della residenza vescovile per accogliere l’evento “Liguria, vini e cibi tra mare e terra”, che vedrà la partecipazione di tre chef liguri con un menu creato ad hoc: Giuse Ricchebuono che farà le veci di casa, Luca Bazzano del Ristorante Quintilio di Altare e Serenella Medone del Ristorante Al solito posto di Bogliasco.

Sarà Alessandro Scorsone ad accogliere gli ospiti con un aperitivo a base di Metodi Classici da vitigno autoctono scelti per Perlage Italia, accompagnato dalle ostriche della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini, i salumi di Giovanni Giacobbe e i formaggi di Aldo Lo Manto, tre realtà dell’eccellenza gastronomica regionale.

L’ingresso alla presentazione è gratuito.

Più informazioni