L'appello

Savona, degrado a Villapiana: “Quartiere abbandonato a se stesso, si inizi a multare al più presto” fotogallery

Una lettrice si rivolge al sindaco: "Non credo sia necessario fare informazione prima di punire i maleducati"

degrado villapiana

Savona. “Il quartiere di Villapiana è abbandonato a se stesso. Guardate queste immagini, scattate a pochi passi l’una dall’altra sui marciapiedi”. Ad inviarcele una lettrice, Silvia, che attraverso IVG.it prova a lanciare un appello al Comune di Savona: iniziare da subito con il “pugno duro” promessa, multando i maleducati.

“Non passa giorno senza che si legga sulla stampa locale di tagli ai servizi e alla cultura – spiega – e quindi non si capisce perchè non vengano messe a punto azioni che, oltre a favorire introiti nelle casse comunali, permetterebbero di avere una città più pulita punendo comportamenti incivili”.

In effetti il sindaco Caprioglio a gennaio, nell’illustrare il nuovo piano di Ata, ha annunciato che nel 2017 si sceglierà la linea della “tolleranza zero” contro chi sporca o abbandona rifiuti ingombranti, ma soltanto in seguito ad una campagna di sensibilizzazione dei cittadini. “Credo – contesta però la lettrice – che non siano necessarie costose attività di informazione prima di punire coloro che, con consapevolezza e determinazione, abbandonano rifiuti ingombranti, che portano i loro cani a sporcare i marciapiedi e i parchi gioco senza raccogliere come previsto gli escrementi, o che gettano per strada, in barba alla legge vigente, mozziconi di sigarette”.

“La situazione – denuncia Silvia – è veramente ai limiti della decenza nel quartiere di Villapiana, dove da ormai diversi giorni i marciapiedi sono impraticabili così come i giardini di Via Verdi e delle Trincee. All’ingresso di questi ultimi fanno bella mostra di se cartelli che vietano l’ingresso ai cani, ma se chi di dovere ogni tanto ci facesse un giro noterebbe che sono frequentati più dai cani che dai bambini. E’ una questione di credibilità delle istituzioni: o si rimuovono i cartelli e i padroni di cani sono autorizzati a farli liberamente scorrazzare e sporcare o, se si lasciano, occorre farli rispettare”.

“Che il quartiere di Villapiana poi non sia fatto per i bambini – conclude – è avvalorato dal fatto che verrà chiuso l’asilo nido e che i posti della scuola dell’infanzia statale sono ben lungi dal coprire le richieste”. Insomma, la situazione in uno dei quartieri più popolosi e importanti di Savona continua ad essere critica: le denunce arrivate ad IVG nel corso dell’ultimo anno su sporcizia e degrado ormai non si contano più (di seguito alcuni articoli). Non resta che attendere l’inizio della “tolleranza zero” per capire se qualcosa, finalmente, cambierà.

Più informazioni
leggi anche
rumenta rifiuti villapiana discarica
Rumentour
Savona, Villapiana ostaggio dell’incuria: cassonetti colmi, rifiuti abbandonati e siepi da potare
Il "cimitero degli ingombranti" di Villapiana a Savona
Per strada
Savona, nel quartiere di Villapiana il “cimitero degli ingombranti”
Savona, auto svaligiata a Villapiana
A savona
Ladri in azione a Villapiana: auto “ripulita” in via Falletti
massimo arecco
Savona 2016
Arecco (Lega Nord): “Villapiana simbolo della decadenza, possiamo cambiare”
Savona, discarica abusiva in via Valletta e via Cambiaso
Maleducazione sovrana
Savona, la strada diventata discarica abusiva: il triste primato di via Valletta
Lettere
Pulizia questa sconosciuta
abiti usati abbandonati
Degrado
Monte Outlet
via valletta san lorenzo
Maleducazione sovrana
Savona, via Valletta sempre più discarica: il Comune fa la differenziata, i negozianti no…