Savona. Sabato 25 febbraio alle ore 9 Liguria Birding, in collaborazione con ATA e il Comune di Savona, procederà alla pulizia dell’oasi ambientale della foce del Letimbro allo scopo di favorire l’accoglienza degli uccelli migratori.
Dopo l’annuncio dello scorso giovedì fatto ad IVG da Mauro Brunetti, guida ambientale dell’associazione che ha promosso la giornata di pulizia dell’area del fiume savonese, iniziano ad emergere ulteriori particolari sull’attività che verrà svolta quel giorno.
L’orario di incontro, come detto, sarà alle 9 del mattino presso la foce del Letimbro, all’interno del Prolungamento nei pressi della nuova piscina. Le operazioni termineranno intorno alle 12.30/13 circa. Per partecipare bisogna aderire inviando una mail (lasalab@yahoo.it) specificando il numero di persone coinvolte; sabato sarà necessario indossare stivali e guanti da lavoro, e firmare una dichiarazione per manlevare LiguriaBirding da qualsiasi responsabilità per eventuali infortuni.
“La foce del torrente Letimbro – spiega Brunetti – rappresenta un ecosistema di grande importanza per la presenza, durante l’anno, di circa 150 specie di volatili (in particolare migratori). Questi ecosistema fluviale, che presenta una dinamica di elevato interesse naturalistico, è oggi a rischio per la sua sporcizia e incuria. Da parte dell’amministrazione comunale e di Ata abbiamo trovato massima disponibilità e ci verrà fornito il supporto logistico e di mezzi necessari per la giornata di pulizia, differenziando il contenuto dei rifiuti presenti”.
“Speriamo in una grande partecipazione dei cittadini che si devono riappropriare di una zona importante per la città: ci sono vetro, materiali plastici e altri rifiuti, che ostacolano l’ecosistema della foce che potrebbe essere molto più vivibile per molti animali in transito. La manutenzione ha una cadenza annuale e naturalmente va fatta per evitare rischi e pericoli in caso di piene, la pulizia andrebbe invece fatta in maniera ciclica, per questo stiamo già parlando con Ata e con il Comune per altre iniziative simili: è giusto che il cittadino prenda coscienza e che si riappropri degli spazi della città rendendoli puliti”.
“Quindi appuntamento sabato 25 febbraio, alle ore 9:00, dal ponte Ruffini per la giornata di pulizia: munirsi di stivali di gomma e un paio di guanti, aspettiamo tanti savonesi…” conclude Brunetti.