Idea

Parcheggi a pagamento a Ceriale, la proposta di Giordano: “Dimezzare il costo della sosta minima”

"Da un euro a 50 cento per offrire tariffe più eque ai turisti ma soprattutto ai residenti della nostra città”

Parcheggio a pagamento

Ceriale. “Dimezzare il costo della sosta minima per offrire tariffe più eque ai turisti ma soprattutto ai residenti della nostra città”. E’ questa la proposta che il capogruppo della lista civica di minoranza “Voi” di Ceriale, Luigi Giordano, sottoporrà alla maggioranza del sindaco Ennio Fazio.

In occasione del prossimo consiglio comunale, Giordano presenterà ai suoi colleghi una “interrogazione propositiva” sui parcheggi a pagamento: “Attualmente – spiega il consigliere – la sosta minima negli stalli blu della nostra città ha un costo di un euro. Ciò significa che chiunque abbia, ad esempio, la necessità di parcheggiare temporaneamente l’auto per andare a comprare il pane paga questa cifra indipendentemente dal fatto che la sosta duri un minuto o mezz’ora”.

Giordano, quindi, propone di abbassare il costo della sosta minima a 50 centesimi: “Un euro è un costo altissimo che probabilmente nessun altro Comune della zona applica. Con questo taglio, invece, andremmo ad agevolare i cerialesi e i turisti che hanno necessità di parcheggiare l’auto per pochi minuti per sbrigare qualche piccola commissione”.

Il capogruppo di “Voi” aveva già presentato questa proposta qualche tempo fa (senza successo) e ha deciso di rispolverarla in questo particolare momento per una ragione ben precisa: “A breve la gestione dei parcometri passerà dalla polizia municipale all’azienda speciale, che applicherà le tariffe decise dal Comune. Ritengo che l’amministrazione possa approfittare di questo passaggio per applicare tariffe più eque nei confronti di turisti e residenti. I parcheggi a pagamento generano ogni anno un gettito di circa 90 mila euro. Ceriale è un Ente virtuoso, con un bilancio solido, e non ha certamente bisogno di quei 50 centesimi in più per far quadrare i conti”.

“Ormai i Comuni d’Italia effettuano studi sempre più approfonditi e singolari per battere cassa – scrive Giordano nell’interrogazione – ma il parchimetro resta il modo più diffuso per chiedere la questua. Per questo motivo, chiedo all’amministrazione che la sosta minima sia abbassata a 50 centesimi, per permettere una sosta normale ai turisti e ai cerialesi che non hanno esposto il cartellino di residenza”.