Albenga. Ordine del giorno in difesa e contro la privatizzazione dell’ospedale di Albenga approvato all’unanimità in Consiglio Comunale? Il gruppo consiliare della Lega Nord di Albenga ci tiene a fare alcune precisazioni specificando che “ha approvato come ordine del giorno un emendamento di trasformazione di una mozione che era stata presentata dal sindaco di Albenga”.
“Impensabile l’approvazione di una mozione presentata dal Pd” tuonano dalla Lega Nord Albenga che aggiunge: “Quel Pd a cui va attribuito lo smantellamento dell’ospedale d’Albenga, oggi ai minimi termini, e la desertificazione della sanità territoriale che ha visto negli anni di governo Burlando/Montaldo lo smantellamento di servizi territoriali funzionanti per unificarli in distretti socio sanitari caotici e confusi, nei quali nessuno sa quale è la propria missione. Hanno parlato per decine di anni di potenziamento dell’assistenza extraospedaliera residenziale, semiresidenziale e domiciliare, senza concludere nulla. Sarebbe stato inaccettabile l’approvazione di una mozione contro la giunta regionale attuale proposta dal colpevole in assoluto di tale scempio sanitario la cui pianificazione è tutt’oggi in essere in attesa di una riforma sanitaria che ci auguriamo possa mettere mano a tutto ciò”.
“L’ordine del giorno approvato non si pone contro o a favore della privatizzazione, impegna il sindaco a richiedere la presenza del presidente della giunta regionale Toti, dell’assessore alla sanità Viale, del DG dell’A.L.I.S.A. e del DG dell’ASL n. 2 Savonese ad Albenga in un pubblico incontro, al fine di acquisire tutte le necessarie informazioni sul futuro dell’ospedale Santa Maria di Misericordia della cui tutela tutte le forze politiche rappresentate in consiglio comunale si sono dichiarati a favore. La Lega Nord, prima di aderire o contrastare un progetto vuole conoscere nei minimi dettagli quanto non accettato delle proposte del territorio e perché. Cosa eventualmente viene proposto dalla regione in merito alla valorizzazione dell’ospedale di Albenga, al solo fine di garantire al cittadino a breve, lungo e lunghissimo tempo prestazioni sanitarie di buona qualità, erogate in tempi brevi e nel rispetto delle norme, a seconda del l’urgenza o meno che il caso richiede” aggungono i consiglieri comunali del Carroccio ingauno.
“A priori si può essere a favore o contrari ad un ipotesi, ma solo dopo un costruttivo confronto ed aver esaminato il progetto si può con certezza asserire se è migliorativo o peggiorativo dello stato attuale. Attendiamo fiduciosi che il Governatore e l’Assesore vengano a presentare agli amministratori e alla cittadinanza il progetto di valorizzazione dell’ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga” concludono dalla Lega Nord ingauna.