Novità

Noli approva il bilancio, agevolazioni per il piano parcheggi: in arrivo la “sosta rosa”

Comune di Noli

Noli. Nella seduta del 30 gennaio scorso il Consiglio comunale ha approvato il nuovo bilancio di previsione triennale del Comune di Noli. Nell’occasione, tra le altre cose, è stato ratificato il nuovo assetto tariffario riguardante l’utilizzo dei parcheggi a pagamento presenti sul territorio comunale.

L’amministrazione ha voluto estendere le agevolazioni attuali per i residenti ad altre categorie di utenti e ne ha introdotte di nuove.
In particolare lo sconto per i residenti viene esteso ai proprietari di seconde case, ai titolari di attività produttive site nel comune di Noli, ai lavoratori dipendenti di attività e/o enti presenti nel comune di Noli.

Tale agevolazione prevede che la prima ora di sosta sia gratuita per passare a 0,50 euro dalla seconda ora (la tariffa scende dagli 0,80 euro degli anni precedenti). Sono previste tariffe forfettarie di euro 2,50 per 6 ore continuate ed euro 4,50 (a fronte dei 17 euro previsti per l’utenza generica) per 12 ore continuate.

Per usufruire delle tariffe agevolate è necessario richiedere il rilascio dell’apposita tessera magnetica ricaricabile. Per i veicoli appartenenti a cittadini residenti, muniti del previsto bollino, viene introdotta la gratuità della sosta in alcune aree a pagamento per alcuni mesi dell’anno in cui invece sarebbe prevista: settembre per i parcheggi Nereo, Chiariventi e via Poggio; maggio, settembre ed ottobre in zona ex stazione, piazza Don Vivaldo e via IV Novembre.

Novità per il comune di Noli è l’introduzione della “sosta rosa” ovvero la possibilità di usufruire gratuitamente dei parcheggi con veicoli intestati a donne in stato di gravidanza residenti nel Comune o comunque appartenenti al rispettivo nucleo familiare, per 12 mesi dal rilascio del tagliando.

Infine si ricorda che in tutti i parcometri del territorio comunale è possibile pagare oltre che con moneta, carte di credito e bancomat, gratta e sosta, anche mediante smartphone tramite l’applicazione “Easy Park”, con la quale è possibile anche prolungare la durata della sosta da remoto nonché interromperla anzitempo pagando la tariffa esattamente corrispondente all’effettiva permanenza del veicolo nel parcheggio.