Soddisfazione

Multe a Savona ai “furbetti della spazzatura”, Santi: “I primi risultati della tolleranza zero”

L'assessore all'Ambiente: "Impensabile che i non residenti vengano a buttare i rifiuti da noi"

municipale savona
Foto d'archivio

Savona. “Questi sono i primi risultati della politica della ‘tolleranza zero’ promossa dalla nostra Amministrazione Comunale, da affiancare a una campagna di sensibilizzazione, per punire chi trasgredisce e viola le regole e per avere una città più pulita”.

Così Pietro Santi, assessore all’Ambiente del Comune di Savona, commenta la notizia delle sanzioni emesse dalla Polizia Municipale questa mattina nei riguardi dei cosiddetti ‘furbetti della spazzatura’.

“Le operazioni hanno già preso il via. I controlli e le multe andranno avanti ancora, per contrastare il fenomeno del conferimento da parte dei non residenti – prosegue – Ringraziamo il Comando della Polizia Municipale che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con ATA Spa, sta dando vita a un ottimo rapporto di collaborazione per ottenere importanti risultati su questo fronte”.

“È impensabile che persone non residenti a Savona vengano a conferire nel nostro comune, cosa che comporta un aumento della spesa per i cittadini savonesi per i maggiori costi di conferimento in discarica. Avanti con la tolleranza zero”, conclude Santi.

leggi anche
auto moto polizia municipale savona
Via ai controlli
Da Albissola a Savona per buttare la spazzatura, la Municipale multa i primi “furbetti”
rifiuti ingombranti Savona
Giro di vite
Furbetti della spazzatura, il Comune di Savona aumenta l’importo della sanzione minima