Savona. Trasferta brianzole, ad Agrate, per i Killer Whales. Assenze importanti e pesanti per le Orche, che affrontano i Falcons nel loro nido.
Giacchero, Dietrich e capitan Monaco non possono essere della partita e i nerofucsia sono costretti a schierare le matricole nei line-up di partenza, con Giacchè nuovamente separato da Parodi per dare man forte in difesa.
I savonesi reggono per i primi minuti e vanno in vantaggio inaspettatamente. I Falcons replicano subito ma il Savona, gestendo bene il power play, si riporta in vantaggio. Poi i brianzoli, nel giro di pochi minuti, pareggiano e poi si portano sul 3 a 2. Le Orche non ci stanno e con un uno-due ribaltano il punteggio e chiudono il primo periodo di gioco in vantaggio per 4-3.
Il secondo tempo segue la linea del primo per una buona metà, con entrambe le formazioni più aggressive sia in attacco che in difesa e i gol si fanno più sporadici. Ancora una rete per parte e punteggio che si fissa sul 5-4 per i savonesi.
Nell’ultimo periodo la superiorità di esperienza e fisica dei possenti Falcons porta la difesa ligure alla resa: in un paio di minuti i lombardi prima pareggiano e poi ribaltano il risultato per una vittoria di misura che lascia un po’ di amaro in bocca agli ospiti.
Coach Stefano Parodi commenta così: “Sono sorpreso, quando siamo arrivati sapevamo le differenze di classifica e sapevamo il valore della loro squadra, specie in casa loro. Eravamo un po’ intimoriti per le nostre assenze. ma abbiamo reagito tutti bene e qualcuno è salito in cattedra facendo finalmente vedere tutto il lavoro fatto in allenamento. Ora il girone di andata è finito, anche se con una giornata da recuperare per noi, ed è il momento di fare meglio in quello di ritorno”.