Ciclismo

Granfondo Laigueglia Alè, boom di iscritti per la gara di domenica

A Laigueglia si corre la granfondo della Riviera: ai 2.500 ciclisti già iscritti ora se ne potranno aggiungere altri, fino a poco prima della partenza

Laigueglia, Granfondo
Foto d'archivio

Laigueglia. Boom di iscrizioni alla granfondo Laigueglia Alè, con oltre 2.500 ciclisti che hanno scelto di puntare sulla corsa rivierasca. C’è ancora tempo per entrare nel novero dei partecipanti, però, oggi e domani, fino a poco prima della partenza della corsa, che è stata posticipata alle ore 9.30.

Domenica 26 febbraio l’apertura delle griglie sarà alle ore 8, prima della partenza alle ore 9.30 da corso Badarò e via Mazzini a Laigueglia, autentica gemma della riviera ligure. Un piano ardito, che coinvolgerà gli oltre 2500 partecipanti della Granfondo Laigueglia Alé, ma altri ciclisti potranno aggiungersi al considerevole parterre, grazie alle iscrizioni ancora effettuabili in loco domani e domenica alla cifra di 50 euro.

La Granfondo del GS Alpi di Vittorio Mevio è sempre uno spettacolo, capace, come poche altre, di portare a competere una fiumana di pedalatori, a scorgere il mare e a dipanarsi nell’entroterra savonese. Tra i numerosi iscritti iniziano a trapelare i nomi forti del ciclismo amatoriale, come Tommaso Elettrico, la vincitrice della scorsa edizione Simona Parente, le rivali dirette Erica Magnaldi e Manuela Sonzogni, e Fabio Cini, sempre in grado di piazzare le proprie ruote davanti a chiunque. “Il principe delle granfondo”, come si autodefinisce Tommaso Elettrico, è un osso duro per chiunque e siamo certi che all’apertura di stagione si farà trovare sicuramente preparato, così come Flavio Lanconelli e Niki Giussani.

Domenica 26 febbraio i cicloamatori si troveranno ad affrontare gli spettacolari 114 km e i 1.962 metri di dislivello, con start nel cuore di Laigueglia, prima di sfilare verso il lungomare oltrepassando uno dopo l’altro i centri abitati di Alassio, Albenga e Ceriale, salutando le coste frastagliate prima di dirigersi verso l’entroterra savonese nei primi appuntamenti con la fatica, con cinque erte non troppo difficoltose ma da tenere sott’occhio per chi ha ancora poco allenamento. Da Cisano ad Arnasco e poi verso colla Micheri, splendido paesino ricco di fascino e suggestione, capace di attrarre anche i navigatori più temerari.

Il comitato organizzatore ha già predisposto ogni dettaglio, mettendo a disposizione dei concorrenti un bus navetta gratuito che li riporterà dalla finish line, posta a circa 1.5 km da Laigueglia, al punto di partenza. La Granfondo Laigueglia Alé, oltre ad essere fortemente partecipata, è anche rinomata e ricercata dai circuiti più allettanti d’Italia, quali “Prestigio”, Shimano Challenge, InBici Top Challenge, Gran Premio Costa Ligure, Gran Trofeo GS Alpi e Formula Bici. Alla Granfondo Laigueglia Alé si potrà gareggiare divertendosi, è questa la promessa del comitato organizzatore, mentre i primi tre assoluti delle categorie maschili e femminili, i primi cinque di categoria e le tre società più numerose per numero di classificati si dovranno poi presentare alle ore 14.30 al Palazzetto dello Sport, venendo accolti come meritano i campioni della Granfondo Laigueglia Alé.

Siamo pronti a vivere un weekend di grande sport – dicono dall’amministrazione comunale laiguegliese – con una corsa che prevede la partecipazione di migliaia di ciclisti sia italiani che stranieri. Ma la due giorni della Granfondo non si vive solo sulle strade, ma anche nel grande villaggio dedicato alle due ruote, dove appassionati e curiosi possono trovare materiale e attrezzature per il loro sport preferito”.