Finale L. Anche il tema dei parcheggi e delle tariffe, dopo le polemiche e i feroci attacchi all’amministrazione Frascherelli, è stata al centro del Consiglio comunale che si è svolto l’altra sera a Finale Ligure.
E il Movimento 5 Stelle finalese è tornato all’attacco: “Nel “Question time” abbiamo chiesto delucidazioni sul piano tariffario parcheggi 2017 ed in particolare abbiamo chiesto quale sarà la temporalità e quali le modalità di pagamento, perché dalla Deliberazione di Giunta non si capisce quando sarà o se ci sarà, la suddivisione tra alta e bassa stagione e quale sarà l’orario di pagamento (dalle 8 alle 20 piuttosto che dalle 8 alle 24) come accadeva nel 2016. Tutto è lasciato ad intendimenti ed alla libera decisione della Finale Ambiente S.p.a. a cui più della passata stagione è stata lasciata mano libera. A lei lasciata la decisione di non applicare le tariffe agevolate in alcune zone del territorio comunale oltre ad individuare formule di pagamento (tipo abbonamenti o alla tessera dei 30 euro) ma di cui non si sa nulla di preciso. Dall’assessore Guzzi una desolante non risposta che fa intendere che nulla è stato deciso”.
“Dopo essere usciti già nell’autunno 2016 sui giornali con anticipazioni sul “piano dei parcheggi 2017″, ad aver approvato la D.G.C. n.223, il 10/11/16, ad oggi, febbraio 2017, non se ne sa più nulla e i cittadini di Finale non sono informati su quando e come pagheranno i costosi parcheggi, nonostante le tariffe siano entrate in vigore dal 1/1/2017. Per ora vi informiamo noi su cosa succederà rispetto al 2016: In pratica non cambia nulla, si paga!” sottolinea il consigliere comunale Davide Badano.
“La Finale Ambiente S.p.a. verserà al Comune di Finale Ligure 200.000 euro di canone contro i 180.000,00 euro che versava nel 2016 a fronte anche di un maggior numero di parcheggi già attribuiti dal Comune alla Finale Ambiente nello stesso anno. Oggi sono 611 ma senza contare i parcheggi su aree private di uso pubblico come le aree ex deposito Tpl, le aree ex sede ferroviaria e via degli Orti (Varigotti)”.
“Vengono riconfermate al pagamento tutte le aree su suolo pubblico del 2016 ed in particolare: Piazza Vuillermin (Marina), Via della Concezione e Via San Pietro (Marina), Piazza della Lira Italiana (Borgo), Piazza Giardini Mantero / Mammona (Borgo), Parcheggio area ex Cassina (Pia), P. Oberdan, P. Simonetti, L.re Italia, Via Santuario (Pia), Piazza del Sole (Varigotti). Per quanto concerne le tariffe viene riconfermato l’1,80 €/h su tutto il territorio comunale con le tariffe agevolate per Residenti dell’Unione dei Comuni (Finale Ligure e Orco Feglino) a 0,30 €/h, per i Lavoratori e dipendenti non residenti 0,80 €/h, agevolazione che viene estesa ai proprietari di 2° casa e per chi possiede un contratto di locazione a fini turistici (non residenti). Aspettiamo dunque che il Comune e la Finale Ambiente battano un colpo e ci dicano con un documento ufficiale come e quando i cittadini dovranno pagare i parcheggi mentre il 14 aprile di avvicina” conclude Badano.