Cairo M. “Caro sindaco Briano, per noi la politica non è un risiko. Il MoVimento 5 Stelle non è nato per piazzare bandierine su questo o quel comune, ma per dare risposte ai cittadini che negli ultimi vent’anni si sono sentiti dimenticati dalla vecchia politica, traditi da logiche di partito e di spartizione del potere che nessuno capisce più”. Lo afferma il consigliere regionale del M5S Andrea Melis, che parla delle prossime elezioni comunali nel comune valbormidese.
Melis non risparmia critiche al Pd, con diretto riferimento all’attuale primo cittadino: “La faida interna al Pd andata in scena negli ultimi giorni a Roma, e di riflesso a livello locale, è l’emblema di un partito sempre più attorcigliato su se stesso e sulle proprie infinite correnti interne, lontano anni luce dai problemi reali che toccano da vicino i territori”.
“Come abbiamo sempre detto, la lista non è un’ossessione per il MoVimento 5 Stelle. Se ci sono le condizioni per realizzarla in modo costruttivo per la città, ben venga. In caso contrario, nessuna forzatura. Il MoVimento 5 Stelle sul territorio di Cairo sarà presente comunque, in altre forme, a sostenere come sempre le grandi battaglie che la comunità valbormidese si prepara ad affrontare, a cominciare dalla paventata privatizzazione dell’ospedale” sottolinea ancora l’esponente del Movimento 5 Stelle.
“Al contrario del partito di Briano, non ci nascondiamo dietro liste o listine civetta, com’è avvenuto anche alle amministrative di Savona. Evidentemente i Dem sono i primi a non fidarsi più del proprio simbolo. Una paura legittima, ma così si getta fumo negli occhi dei cittadini!” conclude Melis.