Liguria. Il 2017 è cominciato con buone notizie per i conducenti liguri, almeno per quanto riguarda l’assicurazione auto. La più ampia concorrenza nell’ambito assicurativo che si è verificata negli ultimi anni, fondamentalmente grazie ad una maggiore diffusione delle compagnie assicurative online, ha comportato una serie di notevoli vantaggi per gli automobilisti, tra cui una flessione dei prezzi.
Confrontare preventivi Rc Auto online consente agli assicurati di valutare diverse opzioni e scegliere quella più in linea con il proprio profilo assicurativo. Nell’elaborazione dei preventivi e la determinazione del prezzo finale della polizza influiscono, ricordiamo, diversi fattori, tra cui il sesso del conducente e il numero di incidenti dichiarati dagli assicurati.
Analizzando i preventivi richiesti dagli utenti liguri sul comparatore per assicurazione auto di SosTariffe.it (http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto), è stata fatta una stima di come sono cambiati i prezzi per la polizza Rc Auto tra Gennaio 2016 e Gennaio 2017, individuando eventuali differenze tra richiedenti donne e uomini.
“E’ cresciuto in Liguria il numero di preventivi Rc auto richiesti sul portale nell’ultimo anno, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne. In particolare, durante il 2016 un 54% di uomini liguri in più ha scelto di trovare una polizza Rca conveniente sul web, mentre questo vantaggio è stato approfittato dal 90% in più di assicurate donna rispetto un anno fa” spiegano gli autori dello studio.
“Questo maggior numero di utenti che richiedono preventivi online può spiegarsi dalla convenienza delle polizze, che nell’ultimo anno hanno visto scendere i prezzi in modo significativo. I conducenti liguri, in effetti, pagano oggi una polizza Rc auto più bassa rispetto a Gennaio 2016. In particolare, gli uomini spendono in media per assicurare l’auto 605 euro, ovvero 73 euro all’anno in meno rispetto ai 678 euro del 2016, segnando un calo dell’11%. Nel caso delle donne la diminuzione dei prezzi è ancora più evidente, con un -26% che si traduce in circa 197 euro in meno all’anno; si è passati infatti da una media di 736 euro a una di 544 euro per assicurare l’automobile, ottenendo le donne attualmente una polizza mediamente più economica rispetto agli uomini”.
“Questo calo dei prezzi, almeno per quanto riguarda alle polizze ‘rosa’, può essere ricondotto al fatto che – sempre secondo lo studio di SosTariffe.it – il numero degli incidenti medio dichiarato dalle donne liguri è sceso del 33% nell’ultimo anno. In effetti, le signore hanno comunicato in media 0,2 incidenti auto nell’ultimo anno, mentre un anno fa la media era di 0,3. Per quanto riguarda i conducenti uomini, non si sono registrate differenze tra Gennaio 2016 e Gennaio 2017, rimanendo stabile in Liguria la media di 0,1 incidenti all’anno dichiarata dai conducenti di sesso maschile” concludono da SosTariffe.
I dati sono stati estrapolati da SosTariffe.it grazie allo strumento di comparazione delle assicurazioni auto che permette di confrontare i preventivi delle principali compagnie attive in Italia: http://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto.