Savona. “Questa è una struttura sana che ha gli anticorpi per reagire ad una vicenda come questa. E’ in atto un procedimento penale che farà il suo corso”. Sono queste le prime parole del Prefetto Giorgio Manari dopo la notizia dell’arresto di due funzionari dell’ufficio territoriale del Governo di Savona.
“Ovviamente abbiamo piena fiducia nell’attività dell’autorità giudiziaria. C’è questa indagine e farà il suo corso e vedremo i suoi esiti. Santonastaso era dirigente della seconda area quindi gli enti locali, Della Vecchia era nell’ufficio dell’amministrazione contabile. Ora scattano per loro tutti i procedimenti previsti dalla struttura che prevedono cautele per l’amministrazione stessa” spiega il Prefetto.
“Questa è una struttura sana: la lotta alla corruzione è una delle attività principale che lo Stato sta svolgendo per colpire le mele marce. Ripeto, c’è in atto un procedimento penale per cui nessuno può essere ritenuto colpevole prima che si completi l’iter giudiziario” conclude il Prefetto Manari che sulle conseguenze per l’ufficio si limita a dire: “Ci sarà una ridistribuzione dei carichi di lavoro perché la macchina dello Stato va comunque avanti”.
leggi anche

Permessi di soggiorno o autorizzazioni in cambio di denaro, cene e vestiti: arrestati un poliziotto e due funzionari del Ministero

Santonastaso, Tesio e Della Vecchia: gli “insospettabili” nella bufera di un’inchiesta per corruzione, truffa e favoreggiamento

Funzionari pubblici in manette: per ogni “favore” ricevevano un regalo o un vantaggio economico

Andrea Santonastaso arrestato per corruzione, il nuovo commissario di Borghetto è Fabrizia Triolo

“Squallido giro di persone dedite al malaffare”: così il gip descrive le condotte dell’ispettore e dei funzionari arrestati

Corruzione e favori, il poliziotto Tesio faccia a faccia col gip per oltre 4 ore

Accusato di aver “corrotto” con le cassette di frutta l’amico poliziotto: Dibra fa scena muta dal gip
