Liguria. E’ forte la vocazione della Liguria per l’apprendistato. La nostra regione è terza in Italia per incidenza di apprendisti sul totale dei dipendenti under 35 in regione, pari al 12 per cento.
A dirlo sono gli ultimi dati Inps disponibili (relativi al 2015), elaborati dall’Ufficio studi Confartigianato, secondo i quali la Liguria, con questa percentuale, si piazza solamente dietro all’Umbria (15 per cento) e alle Marche (13,6 per cento) e va a braccetto con la Toscana (anch’essa al 12 per cento). In valore assoluto, parliamo di 13.206 apprendisti liguri, 7.378 uomini e 5.828 donne. A livello nazionale, sono 410.469 e rappresentano il 9,1 per cento del totale dei dipendenti italiani under 35.
Nel dettaglio, rispetto al totale degli apprendisti in Liguria, il 26,7 per cento sono artigiani. 14esima in Italia, la nostra regione ne conta 3.521. Le quote maggiori sono quelle registrate nella Provincia Autonoma di Bolzano (39,6 per cento), nelle Marche (38,4 per cento) e in Molise (32,8 per cento). In Italia sono il 25,7 per cento del totale (105.583).
“Più di un apprendista ligure su quattro è impegnato nell’artigianato – commenta il presidente di Confartigianato Liguria Giancarlo Grasso – e nella nostra regione la percentuale di apprendisti sul totale dei dipendenti under 35 è tra le più alte d’Italia con il picco di Imperia. Sono segnali positivi che dimostrano il valore dell’apprendistato, canale che, affiancando formazione e lavoro, rappresenta uno strumento fondamentale, e per questo da sostenere e incentivare, per combattere la disoccupazione giovanile”.
Tra le province, Imperia spicca per aver registrato in Italia la maggior incidenza di apprendisti sul totale dei dipendenti under 35: sono il 16,5 per cento, 2.104 (1.141 uomini e 963 donne). Ma anche le altre province liguri si posizionano nella parte alta della classifica: La Spezia è 21esima con una percentuale del 12,5 per cento, che corrisponde a 1.859 apprendisti (1.055 uomini e 803 donne). Genova è al 30esimo posto: gli apprendisti sono 7.337 (4.173 uomini e 3.163 donne), pari all’11,4 per cento sul numero complessivo dei dipendenti under 35. Infine, Savona: 33esima, registra 1.906 apprendisti in provincia (1.008 uomini e 898 donne), pari al 10,8 per cento del totale under 35.