Alassio. “L’assessorato alle politiche scolastiche e ai servizi sociali, Gesco e istituto comprensivo statale di Alassio, attenti alle risorse sul territorio e alla loro sinergia per l’attivazione di una reale integrazione sociale dei suoi protagonisti più piccoli, hanno abbracciato un progetto per favorire l’integrazione dei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e disabilità intellettive e relazionali, in un ambiente naturale come quello della piscina pubblica, attraverso la Terapia Multisistemica in Acqua, Metodo Caputo-Ippolito”. A dirlo è il vice sindaco Monica Zioni.
La Tma è una terapia che utilizza l’acqua come attivatore emotivo, sensoriale e motorio capace di spingere il bambino con autismo e disabilità intellettiva, ad una relazione significativa, inserendosi in un progetto riabilitativo globale volto a favorire l’apprendimento e lo sviluppo di capacità emotivo-relazionali, cognitive, comportamentali, senso-motorie, sociali e comunicative.
Sabato 4 febbraio ad Albenga si terrà un convegno informativo presso la sala convegni della biblioteca civica dalle 15.30. Il convegno dal titolo “Autismo e Tma, la Terapia Multisistemica in Acqua, metodo Caputo-Ippolito”, è stato organizzato in collaborazione con Ama, Associazione di genitori di bambini.
Presenteranno la Tma Grazia Maggio e Maria Novella Papini, psicologhe e psicoterapeute della Regione Lazio e Toscana, supervisori della Tma metodo Caputo Ippolito. Domenica 5 febbraio ad Alassio sarà data la possibilità di far sperimentare il metodo a bambini e ragazzi diversamente abili, attraverso una prova gratuita in acqua, dalle ore 9 alle 13 presso la nostra piscina in via Pera 7 per le quali è necessaria la prenotazione telefonando al numero 0182 471278 entro giovedì 2 febbraio.
Il bambino/ragazzo potrà scendere in acqua, in rapporto individuale, con un operatore specializzato, in presenza del supervisore che indicherà i possibili obiettivi terapeutici da perseguire. Possono accedere alla prova gratuita, senza impegno, tutte le famiglie interessate a sperimentare un nuovo metodo che unisce obiettivi terapeutici a finalità integrative e di socializzazione. Per chi fosse interessato, per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.terapiamultisistemica.it.