Esercito dei passeggini

Tariffe mensa, Caprioglio apre all’incontro coi genitori: “Totale disponibilità”

Dopo la vittoria sulle tariffe dei nido, continua la battaglia contro i rincari per la ristorazione: si chiede la revisione delle fasce ISEE

Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme

Savona. “Siamo pronti a incontrare le mamme, così come già avvenuto in precedenza. Le porte del Comune di Savona sono sempre aperte a tutti e la nostra Amministrazione ha improntato la propria attività sul dialogo e sull’ascolto”. Dal sindaco Ilaria Caprioglio arriva una mano tesa verso il comitato di genitori “No ai tagli” che questa mattinaè tornato sull’argomento del ridisegno di rette e fasce ISEE per le mense degli asili.

Dai rappresentanti del Comitato era arrivata la richiesta di un faccia a faccia con il primo cittadino e da Palazzo Sisto non è arrivata nessuna chiusura in tal senso. Anzi il sindaco Ilaria Caprioglio ha ribadito la propria disponibilità: “Ho già incontrato alcuni genitori, così come ha fatto l’Assessore Montaldo. Ribadisco la totale disponibilità a incontrarne altre, che possono rivolgersi alla segreteria e richiedere un appuntamento”.

Al momento, dal Comune è stato definito il rinvio degli aumenti per gli asili nido al prossimo 1 settembre e l’applicazione di quelli per le mense dal 1 gennaio ma con una riduzione per i secondi figli e successivi (se frequentanti a tempo pieno) fino al 25%.

Una vittoria a metà, dunque, per quello che sotto la Torretta era già stato ribattezzato “l’esercito dei passeggini”: vinta la battaglia per quanto riguarda i piccolissimi, sostanzialmente persa invece quella per i più grandicelli. Il gruppo di genitori chiedeva infatti l’annullamento di tutti gli aumenti o, in subordine, il rinvio a settembre 2017 anche per quanto riguarda la ristorazione scolastica: dal Comune è arrivato invece soltanto un “contentino” per chi ha più figli frequentanti a tempo pieno.

Una soluzione che non soddisfa le mamme, pronte a continuare nella loro battaglia. L’obiettivo, adesso, è quello di ottenere perlomeno una revisione delle fasce ISEE in base alle quali vengono calcolate le tariffe delle mense, riducendo così l’impatto degli aumenti su un consistente numero di famiglie. Nel frattempo, fanno sapere i genitori, si sta comunque lavorando ad un ricorso al Tar, che dovrebbe essere presentato rapidamente visti i tempi molto ristretti.

Di qui la richiesta del comitato di genitori “No ai tagli” di incontrare il sindaco.

leggi anche
Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme
Resa incondizionata
Savona, le mamme “armate” di passeggini e monopattini “invadono” il Comune. E Montaldo cede: aumenti rinviati
consiglio comunale savona nero
Il delirio
Savona, il consiglio comunale “orfano” di Caprioglio diventa una farsa
mensa
In cerca di risposte
Savona, una bimba scrive a Caprioglio: “Perchè a scuola non posso mangiare le cose buone di mia mamma?”
mensa
Sponda
Panino a scuola a Savona, Di Padova: “E’ un diritto di tutti. E la delibera del Comune è illegittima”
mensa
Esercito dei passeggini
Stangata sui nido a Savona, i numeri: aumento medio del 20%, costerà fino a 245 euro al mese in più
mensa
Attenzione
Cibo crudo all’asilo, le maestre sospendono il servizio: “E le tariffe sono pure aumentate…”