Esercito dei passeggini

Stangata sui nido a Savona, i numeri: aumento medio del 20%, costerà fino a 245 euro al mese in più

Aumento del 5% per pochi fortunati, per i più abbienti si arriverà a toccare il 73%

Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme

I FORTUNATI. I numeri, insomma, raccontano che il 10% di aumento è un miraggio praticamente per tutti. In realtà gli unici a potersi ritenere “fortunati” sono coloro che hanno un ISEE tra i 18 e i 20.000 euro (l’accorpamento con la fascia precedente gli ha garantito un aumento inferiore agli altri) e coloro che usufruiscono dell’orario più lungo (ora parificato nelle tariffe a chi esce un’ora prima).

La somma di entrambi i fattori “grazia” uno specifico gruppo di utenti, quelli con ISEE tra 18 e 20.000 euro il cui figlio esce dall’asilo alle 17.55: come visto loro, e soltanto loro, avranno un aumento “soft” del 5,2% (pari a 17 euro al mese). Per valutare appieno il “peso” di questa eccezione andrebbe quantificato il numero di famiglie rientranti nella specifica categoria.

CENTRO BAMBINI-GENITORI. Agli aumenti illustrati ne va poi aggiunto un altro, che riguarda invece indistintamente tutti gli utenti del Centro Bambini-Genitori: la quota di iscrizione annuale passerà da 25 a 80 euro, mentre il ticket giornaliero da 3 a 8. Invariata invece l’iscrizione annuale agli asili nido, che rimarrà di 25 euro.

UNA BATTAGLIA ANCORA APERTA. Quella delle mamme, insomma, è una lotta ben lontana dalla conclusione. Da un lato la volontà di fare ricorso al Tar, se si riuscirà a reperire le risorse economiche necessarie; dall’altra la richiesta esplicita di incontrare il sindaco Ilaria Caprioglio, per tentare di raggiungere una soluzione condivisa attraverso la diplomazia.

Tutto questo mentre alle elementari, dopo gli aumenti delle tariffe legate alla ristorazione scolastica, molte famiglie sono “in fuga” dalla mensa preferendo il pranzo al sacco. La guerra è ancora in corso, e “l’esercito dei passeggini” dopo la prima vittoria non sembra intenzionato ad arretrare di un passo: starà al Comune trovare il modo di non arrivare allo scontro frontale.

leggi anche
Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme
Resa incondizionata
Savona, le mamme “armate” di passeggini e monopattini “invadono” il Comune. E Montaldo cede: aumenti rinviati
Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme
Esercito dei passeggini
Tariffe mensa, ora i genitori savonesi chiedono la revisione delle fasce ISEE: “Vogliamo incontro con Caprioglio”
Asili nido e mense di Savona, la protesta delle mamme
Esercito dei passeggini
Tariffe mensa, Caprioglio apre all’incontro coi genitori: “Totale disponibilità”
silvano montaldo ilaria caprioglio
Far quadrare i conti...
Savona, sì dalla giunta al bilancio 2017. L’assessore Montaldo: “Sforzo enorme per salvare il Comune dal dissesto”
comitato genitori savona
Uniti
Nasce ufficialmente il “Comitato Genitori Savona”: lotta ai rincari e ai tagli sui servizi alle famiglie
protesta mamme savona
Da savona al quirinale
Tariffe mensa e tagli ai servizi a Savona, “l’Esercito dei Passeggini” ora si rivolge al presidente della Repubblica