Serie a1

Quattro reti di vantaggio, poi 13 minuti e 40 secondi di astinenza: Rari raggiunta sul pareggiorisultati

I biancorossi non riescono a chiudere in loro favore la partita con la Canottieri Napoli

rari savona recco antona
Foto d'archivio

Savona. Quarto pareggio in campionato, terzo nelle ultime sette gare: la Rari Nantes Savona, nella Serie A1, è la formazione che ha ottenuto il maggior numero di segni “X”.

Il risultato di parità solitamente lascia spazio a sentimenti contraddittori: rammarico da parte di chi sa che avrebbe potuto far bottino pieno, soddisfazione per chi sente di aver evitato una probabile sconfitta. La sfida di ieri vede i biancorossi provare la prima delle due sensazioni; infatti la Carisa, sia nel secondo che nel terzo tempo, è stata in vantaggio anche di 4 reti. Poi i napoletani hanno piano piano ricucito lo strappo, fino a raggiungere il pari in una quarta frazione nella quale i savonesi non sono riusciti a segnare nemmeno un gol.

Ad aprire le marcature dopo 54″ è Gounas; un minuto dopo pareggia l’ex di turno Giorgetti. Damonte per due volte infila il suo mancino alle spalle di Vassallo, portando i locali sul doppio vantaggio. Velotto accorcia le distanze a uomini pari; poco dopo Ravina, anch’egli a uomo in più, realizza il gol del 4 a 2. A 2″ dalla fine del primo tempo Milakovic va a bersaglio a uomini pari.

In avvio di secondo tempo la rete di Gitto tiene a galla la Canottieri; nella circostanza viene espulso Lorenzo Bianco per gioco violento. Ma in breve successione Damonte e Giovanni Bianco, entrambi in superiorità, vanno a segno portando il punteggio sul 7 a 3, dopo 2’08” di gioco.

Giorgetti a uomini pari e Dolce in superiorità portano i giallorossi al -2; ci pensa Damonte a 53″ dalla sirena di metà gara a siglare il gol dell’8 a 5.

Nel terzo tempo apre le marcature Dolce dopo 33″. Poi la Rari colpisce altre due volte a uomo in più, con Ravina e con Gounas. Il tabellone segna 10 a 6 quando mancano 5’40” alla fine della terza frazione.

Da questo momento in poi il Savona inizia a perdere colpi, al punto che nei restanti 13 minuti e 40 secondi non segnerà più. Borrelli a uomini pari, Giorgetti su rigore e ancora il savonese-ungherese in superiorità portano le due squadre all’ultimo tempo distanziate di una sola rete.

Rete che arriva a 4’56” dalla fine del match, ad opera di Velotto con l’uomo in più. I disperati tentativi offensivi dei savonesi, che perdono i pezzi per le espulsioni definitive, non producono effetti: la porta difesa da Vassallo sembra stregata e la Canottieri può portare a casa un punto che pareva ormai insperato.

In classifica i biancorossi scendono in settima posizione. Sabato 21 gennaio si disputerà la 12ª giornata, che vedrà la Carisa Savona impegnata nella piscina di Siracusa contro l’Ortigia. L’incontro avrà inizio alle ore 15.

Il tabellino:
Carisa Rari Nantes Savona – Canottieri Napoli 10-10
(Parziali: 5-2, 3-3, 2-4, 0-1)
Carisa Rari Nantes Savona: Antona, A. Giunta, Damonte 4, Collami, L. Bianco, Ravina 2, Grosso, K. Milakovic 1, G. Bianco 1, Gounas 2, Piombo, Sadovyy, Missiroli, All. Angelini.
Canottieri Napoli: Rossa, Buonocore, Maccioni, Di Martire, Giorgetti 4, Borrelli 1, Dolce 2, Campopiano, M. Gitto 1, Velotto 2, Baraldi, Esposito, Vassallo. All. Zizza.
Arbitri: Ceccarelli e Petronilli.
Note. Usciti per tre falli: Gitto a 2’26” dalla fine del terzo tempo, Piombo a 7’39” dalla fine del quarto tempo; Grosso a 5’17” dalla fine del quarto tempo; G. Bianco a 2’12” dalla fine del quarto tempo. A 7’32” dalla fine del secondo tempo è stato espulso per gioco violento L. Bianco.
A 7’32” dalla fine del secondo tempo sono stati ammoniti per proteste Angelini e Zizza. A 6’17” dalla fine del secondo tempo è stato espulso per proteste Borrelli, accompagnatore della Canottieri. A 1’26” dalla fine del terzo tempo simulazione al Savona. A 1″ dalla fine del terzo tempo è stato espulso per proteste Conterno, accompagnatore del Savona.
Superiorità numeriche: Savona 7 su 13, Napoli 5 su 14 più 1 rigore segnato.