Prime nomine

Primo Consiglio provinciale del Giuliano-bis: ecco i capigruppo, possibile tandem per le deleghe

Bilancio e strade, ma anche trasporto pubblico locale e rifiuti: le priorità della Provincia di Savona

Monica Giuliano

Provincia. Con il primo Consiglio provinciale post elezioni di oggi pomeriggio a Palazzo Nervi è partito il nuovo corso della Provincia di Savona. In attesa della definizione delle deleghe dei rispettivi consiglieri e dell’attesa nomina della vice presidenza (che è facoltativa), sono stati nominati i tre capigruppo delle liste che hanno partecipato alla consultazione elettorale di secondo grado: per “Cambiamo la Provincia” è stata nominata la loanese Luana Isella, per la lista “Uniti per la Provincia” è stato indicato il sindaco di Quiliano Alberto Ferrando, mentre per la lista il “Levante della Provincia” è stato nominato il sindaco di Celle Ligure Renato Zunino.

“Quello di oggi è stato un primo confronto conoscitivo con i consiglieri eletti, un primo passaggio per guardare assieme le priorità dell’ente. Ora con la nomina dei capigruppo vedremo l’assegnazione delle deleghe e degli incarichi. La mia proposta è quella di deleghe in tandem, ovvero due consiglieri, di schieramenti opposti, che si occupino di una materia di competenza della Provincia. Anche per la vice presidenza valuteremo con i capigruppo” dice il presidente Monica Giuliano.

Nel mandato precedente, 2014-2016, il vice presidente era a rotazione, ogni sei mesi, ma per i prossimi due anni potrebbe non essere più così, con una nomina univoca per l’intero mandato.

“Devo dire comunque che siamo partiti con il piede giusto e l’approccio di tutti è stato costruttivo e propositivo. Abbiamo già messo sul tavolo tematiche importanti che riguardano il futuro dell’ente, a cominciare dal bilancio (e quindi le strade provinciali e le scuole): la Provincia deve essere messa in condizioni di operare e svolgere le sue funzioni e su questo lotteremo congiuntamente per ottenere le risorse necessarie” aggiunge il numero di Palazzo Nervi.

“E poi il piano di razionalizzazione deciso dal Cda di Tpl Linea: sul trasporto pubblico locale bisognerà far fronte prima possibile e dare certezze ai lavoratori e al servizio per l’utenza. Infine il piano provinciale dei rifiuti, tema delicato per il quale servirà una rapida azione di coordinamento della Provincia per fornire garanzie sul fronte delle tariffe e della raccolta” conclude Giuliano.

leggi anche
Consiglio Provinciale Giuliano Bis
Squadra
Provincia, i consiglieri di centro-destra tendono la mano a Giuliano: “Pronti a dare il nostro contributo”
fulvio briano
Analisi
Provinciali, il segretario Briano (Pd): “Obiettivo raggiunto, il presidente Giuliano completerà il suo mandato”
provincia savona
Con la gente
Provinciali, Vaccarezza chiarisce: “Nessun inciucio con il Pd, serve un cambio di passo”
Livio di tullio
Ancora veleni
Provinciali, la stoccata di Di Tullio a Briano: “Pareggio? Analisi infantile…”
provinciali 2016
Ago della bilancia
Provinciali, il monito di Orsi: “Governo unitario, non faremo la stampella di nessuno”
Esercitazione di protezione civile a Toirano
Quasi ufficiale
Provincia, per la vicepresidenza in pole Luana Isella: sulle deleghe confronto aperto