Ci siamo?

Piaggio Aerospace, positivo l’incontro tra banche e Ministero. Uilm: “Ora l’accordo e il piano industriale” fotogallery

"Ora attendiamo la convocazione per chiudere la vertenza e dare certezze ad una azienda strategica per il nostro territorio"

Piaggio

Villanova d’Albenga. L’accordo con le banche e con la situazione di indebitamento c’è, dunque esiste una prospettiva finanziaria che possa fornire certezze ad un piano industriale di consolidamento e di garanzie occupazionali. L’annuncio arriva dal sindacato Uilm che commenta l’esito del vertice tra le banche creditrici e i vertici del Ministero in merito ai risvolti relativi all’indebitamento della Piaggio nei confronti di Finmeccanica e degli istituti di credito.

“In quella sede il Ministero ha sollecitato gli Istituti creditizi a trovare una soluzione nei confronti di Piaggio in quanto la stessa ritenuta dal Ministro Calenda, vettore strategico del sistema paese nonché del territorio ligure. In quella sede Mubadala si è dichiarato disponibile ad acquistare i crediti delle banche per 90 milioni, e non oltre. Sul richiamo fatto dal Ministero le banche hanno espresso la propria disponibilità a sottoscrivere l’accordo ovviamente passando attraverso i rispettivi organi statutari” afferma la Uilm ligure.

“In questo contesto la SACE ha dato il suo assenso per la parte di sua competenza. Dall’incontro si prospetta una conclusione positiva della vicenda Piaggio, il contestuale richiamo fatto a Finmeccanica consente alla stessa di aderire al problema posto dal Ministero”.

“La Uilm ritiene che un primo passo importante è stato fatto, ovviamente poiché l’azionista di riferimento ha chiesto un contributo importante da parte del Governo sui Finanziamenti necessari per il drone, così come anticipato a suo tempo anche dal Ministro della Difesa, ci auguriamo la chiusura del cerchio” sottolinea ancora Antonio Apa, segretario generale Uilm.

piaggio villanova

“In questo contesto, poiché la vicenda finanziamento viene seguita direttamente da Palazzo Chigi e dato che il Governo si era assunto l’impegno di convocare i sindacati siamo in attesa della convocazione per dare corso alla fattibilità di questo progetto, che consentirebbe alla stessa di uscire fuori da una grave situazione di incertezza industriale”.

“Si deve tener conto, così come sancito in sede governativa nell’accordo del 2014, della salvaguardia dell’organico senza dar corso a inutili spezzatini rafforzando i siti industriali di Genova e Villanova D’Albenga” conclude la Uilm.

leggi anche
Piaggio
Faccia a faccia
Piaggio, piano industriale entro marzo 2017. Rsu: “Tutelare occupazione e tecnologie”
il ministro Pinotti a Pietra Ligure
Vicinanza
Piaggio, il ministro Pinotti incontra i sindacati: “Il Governo pronto ad acquistare nuovi velivoli”
protesta piaggio villanova sciopero
Azione legale
Piaggio Aero: accordo di programma disatteso, il Comune chiama in causa gli enti locali
Piaggio
Richiesta urgente
Piaggio, sindacati: “Ancora nulla sulla trattativa tra azienda e Governo, il Mise convochi nuovo tavolo”
protesta piaggio villanova sciopero
Fare chiarezza
Piaggio Aerospace, richiesta di incontro al governo. Rsu: “Ora le garanzie industriali e occupazionali”
Piaggio
Fare presto!
Piaggio Aerospace, sindacati inviano richiesta al Prefetto: “Riprendere subito il confronto”
protesta piaggio villanova sciopero
Vertenza in sospeso
Piaggio Aerospace, i sindacati incontrano il Prefetto: “Riaprire il confronto sul futuro dell’azienda”
Piaggio
Fare presto!
Piaggio Aerospace, sindacati: “Il Prefetto solleciterà il governo per un rapido incontro”