Rabbia

Incendi, lo sfogo dell’assessore Mai: “Riusciremo a beccare questi maledetti…” fotogallery video

incendio conna

Liguria. “Come ipotizzato, ieri è stato fatto un gran lavoro e tutti gli incendi sono attualmente in bonifica. Molti i territori che son stati coinvolti nei terribili giorni da 16 al 20, caratterizzati da un fortissimo vento. Andora, Nervi, Pegli, Varese Ligure, Borgomaro, Cesio, Prelà, Carpasio, Vasia, Cervo, Testico, Moconesi, Neirone, Borghetto d’Arroscia, Davagna, Pieve di Teco, Rezzo, Monte Gazzo, Tribogna, Caravonica, Finale, Cairo Montenotte, Confine Alto-Nasino, Bergeggi, Savona, Mignanego, Lucinasco, Sanremo, Pontedassio, Montalto, Stella, Lumarzo. Giornate con una forza operativa di 5 Canadair, 3 elicotteri, 200 volontari, e decine di Vigili del Fuoco”. Lo scrive su Facebook l’assessore regionale Stefano Mai, che commenta l’emergenza incendi che ha riguardato il territorio ligure: proprio oggi ancora martoriati i boschi dell’andorese, con un nuovo fronte di fuoco in località Conna.

E Mai aggiunge: “Abbiamo avuto anche la preziosissima collaborazione dei Carabinieri Forestali. Oggi, anche in virtù dell’accordo interregionale che abbiamo sottoscritto a novembre, abbiamo in appoggio anche una trentina di volontari piemontesi e lombardi, alcuni dei quali rimarranno fino a domenica. Un grazie sentito a tutti. Anche a quelli che non abbiamo visto sugli incendi ma hanno svolto un enorme lavoro di coordinamento dalla sala operativa, essenziale per ottimizzare il lavoro dei volontari e contrastare il fuoco”.

“Purtroppo nella giornata di ieri, un nostro volontario è rimasto ferito. Migliaia di ettari di bosco e pascoli, andati in fumo. Comunque non cantiamo vittoria e non abbassiamo la guardia. Lo stato si grave pericolosità incendi permane. Invito tutti a continuare a segnalare situazioni sospette. Segnaliamo situazioni sospette, annotando magari anche targhe, comunichiamo prontamente l’individuazione di focolai”.

“Continuiamo a rimanere vigili sul territorio a tutti quanti. Sono certo che con la collaborazione di tutti, prima o poi riusciremo a beccare qualcuno di questi maledetti criminali che deturpano il nostro paesaggio mettendo a repentaglio vite dei cittadini e dei volontari” conclude l’assessore Mai.

leggi anche
incendio andora
Senza fine
Ad Andora torno l’incubo incendi boschivi: nuovo rogo in località Conna
Ponente in fiamme, incendi ad Andora e Testico
Boschi in fiamme
Incendi, situazione in miglioramento in Liguria: sotto controllo gli incendi ad Andora e Testico
incendio andora
Senza sosta
Incendi: ancora fiamme a Capo Mimosa nell’andorese, attivo il fronte di fuoco a Testico
Incendio a Rollo
Emergenza
Incendi, 5000 ettari percorsi dal fuoco in Liguria. Toti: “Occorre concordare nuovi protocolli operativi”
Incendio a Genova
La denuncia
Incendi, l’USB dei vigili del fuoco: “Noi in emergenza e cittadini in ginocchio, un errore accorpare la Forestale”
incendio conna
Spento!
Andora, sotto controllo l’incendio a Conna: resta presidio notturno. “Grazie per questa dura lotta”