Finale L. Prende forma la nuova Via Porro a Finale Ligure. Da lunedì si è iniziato a posare il porfido e la lessinia, le pietre che diventeranno protagoniste di tutto il rione perché usate anche nei successivi lotti di Via Drione, Via Molinetti e Via Santuario.
“Dopo i 3 mesi dedicati al rifacimento di tutti i sottoservizi, trovati in una situazione al limite del sostenibile visto la vetustà e l’età di tali tubazioni mai sostituite, la ditta incaricata è passata alla posa della pavimentazione. Dovrebbero impiegare circa 20 giorni per terminare il lavoro, poi i nuovi punti luce, le alberature, le panche e l’arredo urbano a completare l’opera” spiega l’assessore Andrea Guzzi.
L’intervento sul Rione nasce in seguito ad uno studio del traffico commissionato l’anno scorso ad un ingegnere trasportista. La via in base a tale studio, ed anche nelle intenzioni dell’amministrazione Frascherelli, sarà destinata ad una pedonalizzazione o ad un area ztl con limitazioni di transito in determinate fasce orarie. “Non si esclude un periodo di sperimentazione per valutarne l’opportunità” spiegano dal Comune.
L’Amministrazione ha deciso di inaugurare l’opera a metà febbraio, la prima del più ampio disegno sulla riqualificazione del Rione, con una grande festa. È prevista infatti una riunione lunedì prossimo alle 21 presso l’oratorio dei Benedettini con i commercianti di Pia per discutere e definire i vari aspetti dell’evento.