Soluzioni

Emergenza nei pronto soccorso, Fp-Cgil scrive all’Asl 2: “Occorre assumere altro personale”

"Una situazione di questo tipo non si è mai verificata. Il rischio è che non venga più garantito il riposo psicofisico dei lavoratori"

Pronto soccorso Santa Corona in tilt

Savona. L’assunzione temporanea di infermieri e Oss aggiuntivi per far fronte all’emergenza che in questo periodo sta interessando gli ospedali liguri e savonesi in particolare. E’ questa la proposta lanciata dal segretario provinciale della Fp-Cgil Ciro Ferrentino al direttore generale dell’Asl2 Eugenio Porfido per rispondere al gran numero di accessi ai pronto soccorsi registrati nell’ultimo periodo.

“L’anno 2017 è cominciato con problemi enormi circa l’emergenza con cui la Asl2 savonese, così come tutti gli altri ospedali della nostra regione e non solo, ha dovuto fare i conti – scrive Ferrentino nella lettera inviata a Porfido – Accessi al pronto soccorso mediamente intorno ai 200 al giorno e occupazione di posti letto al 100 per cento in tutti i reparti sono stati il motivo di ogni giornata. Medicine in sovraccarico con appoggi in ginecologia, chirurgie, neurologia e apertura straordinaria della chirurgia della mano sono riuscite a fa fronte alle necessità di ingresso in ospedale di pazienti anziani e con complicanze”.

“Dal punto di primo intervento di Cairo ci sono stati ricoveri anche presso la medicina della struttura così come tutta questa situazione ha portato anche ad una vera e propria epidemia tra i lavoratori infermieri e Oss che in questo periodo sono stati costretti a casa (in tutti i reparti e in modo significativo al pronto soccorso). Hanno contribuito a questo anche le ferie di gran parte dei medici di medicina generale che, secondo noi, in un momento così delicato non hanno fatto un adeguato filtro agli ingressi in ospedale.

Secondo il sindacalista, “una situazione di questo tipo non si è mai verificata in Liguria e tantomeno nella nostra Asl. Il rischio è che, in attesa di una riorganizzazione che potrebbe portare una migliore gestione del personale e delle attività, non venga più garantito il riposo psicofisico dei lavoratori con il rischio di compromettere l’adeguata assistenza al cittadino”.

Vista questa “situazione straordinaria e di eccezionalità per la nostra regione”, la Fp Cgil regionale ha “sollecitato l’assessore alla sanità all’assunzione, in via temporanea e secondo le necessità aziendali, di personale infermieristico e Oss per tamponare tali emergenze”.

“Chiediamo quindi, in tempi brevi e in via eccezionale, l’assunzione di interinali che possano tamponare un’emergenza conclamata e che secondo la situazione di oggi non cessa a terminare. Siamo disponibili fin d’ora a firmare un accordo che dia dignità al percorso richiesto”, conclude Ferrentino nella sua lettera.

leggi anche
Pronto soccorso Santa Corona
Punto di vista
Caos nei pronto soccorso, i medici di famiglia alla Cgil: “Ecco le vere cause dell’emergenza”
Pronto soccorso di Pietra Ligure
Reggere
Epidemia di influenza in Liguria, caos negli ospedali. Toti: “Stress test superato”
Sonia Viale in visita al Santa Corona di Pietra Ligure
Risorse e personale
Santa Corona, De Vincenzi (Pd): “Potenziare il pronto soccorso, l’emergenza deve finire”