Alassio. Tubi, isolanti ma anche citofoni e altri scarti di lavori edili: tutto materiale smaltito abusivamente nella scarpata del belvedere del monte Tirasso, lungo la strada che conduce alla Madonna della Guardia. Una discarica abusiva che hanno scoperto alcune persone e segnalato alla polizia municipale di Alassio.
Dopo alcune settimane di indagini i vigili urbani, controllando scontrini e altro materiale trovato nella scarpata, sono risaliti all’impresa che è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Savona per violazione delle normative ambientali.
L’impresa ha poi deciso di ripulire l’area di tutti i rifiuti smaltiti abusivamente. Pure questa iniziativa è stata segnalata alla magistratura di Savona. Da diverso tempo la polizia municipale, coordinata dal comandante Francesco Parrella, ha intensificato i controlli soprattutto stretto la vita contro i “furbetti” che scaricano materiale proveniente da cantieri e altri interventi in zone ambientali di pregio come appunto quella della Madonna della Guardia che si affaccia sul golfo di Alassio.
In questo è significativo il fatto che l’impresa, dopo essere stata “pizzicata”, abbia deciso di ripulire la scarpata dove aveva abbandonato i sacchi provenienti da un intervento eseguito nel centro storico.