Vertice romano

Danni alluvionali, i sindaci di Albenga e Ceriale a confronto con il Governo: “Vogliamo certezze” fotogallery video

Incontro con il sottosegretario all'Economia per capire lo status della pratica: "In gioco il futuro di molte aziende"

Tavolo Verde Albenga Danni Alluvionali

Albenga/Ceriale. Il punto sul risarcimento dei danni alluvionali 2014. E’ il tema al centro dell’incontro in programma domani a Roma tra il sottosegretario all’Economia Paola De Micheli e i sindaci di Albenga e Ceriale, Giorgio Cangiano ed Ennio Fazio, alla presenza dell’On. Franco Vazio che ha organizzato la riunione per capire lo status della pratica che era finita oggetto di aspre polemiche e scontri politici.

“Anche secondo quanto stabilito dall’ultimo Tavolo Verde per noi è fondamentale capire e avere chiarimenti sull’iter di risarcimento e sulle relative tempistiche – afferma il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano -. Ora il governo ci deve dare una risposta”.

“E’ fondamentale sapere se l’iter amministrativo portato avanti sia corretto e che i risarcimenti arrivino, oppure se ci sono problematiche nella documentazione o altro: le nostre aziende non possono più attendere questa querelle e molte rischiano anche di chiudere. Per questo auspichiamo una risposta chiara ed esaustiva da parte del Governo che possa fornire le opportune garanzie al nostro territorio” aggiunge ancora il primo cittadino albenganese.

L’obiettivo primario resta quello di impedire l’esclusione delle aziende liguri dai risarcimenti previsti: in ballo ci sono 16 milioni di euro di danni e un totale di 281 soggetti coinvolti. Le imprese corrono il rischio di “restare fuori” a causa della modalità scelta dalla Regione Liguria per ottenere i risarcimenti (non il corretto iter presso la Protezione Civile). L’attuale amministrazione regionale di centro destra si è sempre difesa, con l’assessore Mai che ha sempre sostenuto che l’iter avviato fosse corretto e di “aver riparato ad errori del passato…”.

E intanto sulle due amministrazioni comunali del ponente savonese resta forte anche il pressing delle associazioni di categoria del settore agricolo che chiedono di evitare strumentalizzazioni politiche e di far arrivare i risarcimenti alle aziende della piana ingauna, risorse essenziali per molte imprese del territorio.

leggi anche
Alluvione Albenga
Cercasi soluzioni
Danni alluvionali, Cangiano e Fazio convocano il “Tavolo Verde”: “Risarcimenti fondamentali, non possiamo perderli”
alluvione 9 ottobre
Replica
Risarcimenti danni alluvionali, Mai risponde a Vazio: “Regione puntuale, il governo trovi le risorse”
alluvione
L'accusa
Risarcimenti danni alluvionali, l’assessore Mai: “Da Governo e Pd tante promesse e pochi fatti”
Maltempo 11 novembre 2014
Ammonimento
Danni alluvionali, Confagricoltura: “No a speculazioni politiche, servono risultati”
franco vazio
Reazione
Danni alluvionali, Vazio a Toti: “Forse i soldi li abbiamo persi per colpa di Mago Zurlì…”
Tavolo Verde Albenga Danni Alluvionali
Confronto
Danni alluvionali, i sindaci chiedono la testa di chi ha sbagliato: “Ma è prioritario aiutare le aziende”