Ma perchè poi

“Botti collaterali”: bruciano cassonetti e palme, un bengala entra in mansarda

In più di un caso petardi sfuggiti al controllo di chi li utilizzava hanno causato incendi

Provincia. Come purtroppo accade ad ogni Capodanno, anche questa notte sono stati numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco a causa di “botti” o petardi sfuggiti al controllo di chi li stava utilizzando per salutare in maniera più “scoppiettante” il 2017.

A Savona, subito dopo la mezzanotte, è andata a fuoco una palma in via Gramsci, all’intersezione con piazza Della Rovere. A causare l’incendio, con tutta probabilità, proprio un fuoco artificiale lanciato incautamente da qualcuno contro la pianta.

incendio palma

Sempre a Savona attimi di paura si sono vissuti in via Guidobono, dove un bengala sparato dalla strada è entrato in una mansarda attraverso una finestra. Una tenda ha preso fuoco e per qualche minuto la preoccupazione è stata forte, dato che la mansarda era completamente in legno. Fortunatamente le fiamme sono state spente prima che la situazione si facesse complicata.

Sempre a Savona si sono incendiati due cassonetti, uno al Prolungamento e uno in via Bartoli. Cassonetti a fuoco anche a Pietra Ligure e ad Alassio. A Varazze, invece, una persona è rimasta lievemente ferita ad una mano dallo scoppio di un petardo: è stata portata al San Paolo in codice giallo.

All’alba, poi, i vigili del fuoco sono intervenuti ad Andora, dove sono stati segnalati fiamme e fumo in località Rollo. Clicca qui per leggere l’articolo.