Borghetto Santo Spirito. Sono 22 le attività commerciali di Borghetto Santo Spirito che stamattina a Palazzo Pietracaprina hanno ritirato il “Premio Lungimiranza” istituito da Assoutenti quale riconoscimento per le aziende con almeno mezzo secolo di vita alle spalle.

Gianfranco Croese, membro della giunta della Camera di Commercio “Riviere di Liguria”, ha sottolineato: “Il valore di questo premio è tanto maggiore perché viene attribuito ad aziende che hanno superato i 50 anni di vita nonostante i tanti problemi e le tante difficoltà che la nostra economia ha attraversato, specie nell’ultimo periodo. Toccare questo traguardo è ancora più rilevante per le aziende che operano in campo agricolo. Della nostra Camera di Commercio fanno parte oltre 65 mila aziende di Savona, Imperia e La Spezia. Di queste, il 13 per cento circa opera in questo ambito. E’ un settore in evoluzione che in Liguria può generare ricchezza alla pari del turismo”.
Vincenzo Bertino si è soffermato sull’importanza del “capitale umano” sottolineando che “le aziende sono le persone, che con la loro intelligenza sanno come agire per adattarsi al meglio al mercato. Il compito delle istituzioni è aiutare queste realtà a sopravvivere”.
Giancarlo Grasso (nella doppia veste di premiato e presidente di Confartigianato) ha elogiato Assoutenti e l’idea di premiare le aziende storiche della città: “E’ un’iniziativa lodevole che sottolinea la capacità di reagire a questi momenti di difficoltà. Borghetto è una città fatta di piccole aziende, così come il resto della Liguria nella sua gran parte. Questo permette al tessuto commerciale del nostro territorio di avere tanti punti di forza, come ad esempio la flessibilità e la vivacità. Se come aziende saremo bravi a reagire alla crisi, il futuro non potrà che tornare ad avere le stesse prospettive che aveva qualche anno fa”.

Le aziende che hanno ricevuto il “Premio Lungimiranza” sono realtà “a carattere familiare con oltre 50 anni (considerati i passaggi generazionali) nel settore agricolo, artigianale, del commercio, dei servizi sanitari e di quelli relativi alle attività turistiche” e anche agli “operatori socio-sanitari della residenza protetta Humanitas-Sereni Orizzonti di via Parioli” di Borghetto.
Tra i premiati ci sono: Agenzia Ardoino Daniela, Agricola Brugnoni Donatella, Agricola Michelini, Arecco Maria Clara, Arte Bianca, Azienda Agricola Batan, Bagni Marino, Bagni Nicolino, Bianchin Nello, Cea Angelucci, Ditta Canepa, Farmacia Franchi, Floricoltura Vivai Michelini, Grasso Giancarlo, K609, La Borghettina, Mobili Grasso, Oxilia Sebastiano, Pescheria Mariolino, Punto Jose, Tabaccheria Dallan, Zucchetta Audio-Video.
A premiare le aziende sono gli stessi consumatori, al fine di “rinsaldare i legami di stima e amicizia con chi per meritevole condotta ed azione contribuisce, ancora oggi come da tanti anni, ad allargare e migliorare lo sviluppo socio economico della nostra città”.