Borghetto Santo Spirito. E’ ormai sotto controllo la situazione alla foce del torrente Varatella, dove ieri pomeriggio alcuni cittadini hanno notato la presenza di una ingente fuoriuscita di liquami scuri ritenuti provenire dalle condutture fognarie che attraversano la zona.
La prima segnalazione è apparsa sulla pagina Facebook di “Risolleviamo Borghetto”, dove alcuni utenti hanno postato video e foto che mostravano gli effetti del guasto, verificatosi a pochissimi passi dal punto in cui il tratto terminale del rio incontra il mare.
Tramite il social-network, in tanti si sono detti preoccupati delle possibili conseguenze ambientali derivanti dallo scarico dei liquami fognari a mare. Anche per questo motivo, stamattina il commissario prefettizio Andrea Santonastaso insieme ai tecnici del Comune e al personale e al direttore generale di Servizi Ambientali Giovanni Paolo Paganelli (Santonastaso è presidente auto-nominato della società che gestisce il depuratore e quindi anche la rete fognaria borghettina) hanno effettuato un sopralluogo per “verificare quanto accaduto e predisporre le eventuali azioni necessarie” a riparare il guasto.
“Quanto verificatosi è da addebitarsi alla rottura di una tubazione di collegamento e all’improvviso e imprevisto innalzamento delle acque della stazione dell’impianto di depurazione dovuto all’incremento per l’afflusso turistico in atto nella nostra in questo periodo di festività – ha spiegato il commissario prefettizio – Le strutture avevano già subito danneggiamenti durante gli eventi alluvionali, verificatisi nei giorni 24 e 25 novembre 2016”.

In particolare era stata compromessa la funzionalità della vasca di rilancio dell’impianto S4 ubicata su lungomare Matteotti (a levante della foce del torrente Varatella). Visto il guasto all’impianto, il 5 dicembre Santonastaso aveva prodotto un’ordinanza con cui imponeva alla Servizi Ambientali di effettuare “lavori contingibili e urgenti” per la rimessa in funzione della vasca.
Il guasto segnalato su Facebook è stato riparato in tempi assai rapidi: “Nel primo pomeriggio di ieri la situazione era completamente normalizzata – fa sapere Santonastaso – L’immediata risoluzione dell’inconveniente ha evitato qualsiasi ulteriore problematica. Nei prossimi giorni saranno completati i lavori per l’integrale e definitiva sostituzione dell’intera tubazione di collegamento”.