Risorse

Tutela di ambiente e sentieri, riscoperta dell’entroterra e promozione turistica: ecco la missione dell’Asd Outdoor Thunder

L'associazione sportiva ha l'obiettivo di promuovere le bellezze dell'entroterra attraverso le discipline sportive all'aria aperta

Loano. Fare in modo che i residenti e i turisti vivano Loano e Pietra Ligure non solo in estate attraverso le spiagge e le acque cristalline del mare, ma tutto l’anno grazie all’immenso e selvaggio entroterra e gli sport all’aria aperta.

E’ questa la missione dell’Asd Outdoor Thunder, l’associazione sportiva nata dall’incontro di operatori commerciali e turistici pietresi e loanesi e appassionati di mountain-bike per promuovere nel territorio loanese e pietrese le attività all’aria aperta: dalle camminate al trekking alla mountain-bike.

L’obiettivo dell’Asd è quello di riproporre anche nel comprensorio di Loano e della Val Maremola quel progetto di promozione degli sport outdoor che ha reso Finale Ligure e il finalese uno dei poli più conosciuti ed apprezzati a livello mondiale: “Noi siamo specializzati nel settore della mountain-bike – dice Marco Scorza, presidente dell’Asd – ma siamo di larghe vedute e cerchiamo di accogliere anche tutte le richieste che ruotano attorno alle altre discipline dell’outdoor: dalla camminata all’arrampicata”.

Asd Outdoor Thunder Loano

“Abbiamo intenzione di creare un programma che riguardi sia il settore della bicicletta che quello escursionistico, in modo che turisti e residenti possano godere delle bellezze del nostro territorio anche al di fuori del periodo estivo, quando ovviamente le spiagge sono l’attrazione principale”.

Non solo attenzione alla parte “sportiva”, ma anche e soprattutto uno sguardo al territorio: “Elaborando il nostro progetto, abbiamo avviato una importante attività di recupero della rete sentieristica ormai persa. Questa è la cosa più importante se si vuole portare di nuovo la gente a vivere l’outdoor a 360 gradi. La pulizia dei sentieri ed il mantenimento del nostro entroterra potrà far gustare a turisti e residenti scorci imperdibili per vivere il nostro territorio anche nei mesi invernali, grazie al clima mite”.

Anche per questo, i membri dell’Asd stanno cercando di “sensibilizzare le autorità locali per contribuire a rendere più accogliente il territorio al fine di integrare al meglio la presenza di chi pratica attività outdoor con la salvaguardia dell’ambiente”.

I vicini finalesi non saranno visti come concorrenti, ma come partner con i quali condividere idee, progetti e obiettivi: “Vogliamo fare sistema anche con il finalese – conferma Marco Scorza – Proprio da loro è nato lo spunto per elaborare qualcosa che possa implementare l’offerta. Non sarebbe male un domani creare un comprensorio unico proprio come accade sul modello delle stazioni sciistiche”.

Asd Outdoor Thunder Loano

L’Asd Outdoor Thunder sta cercando di fare conoscere il proprio progetto con un info-point itinerante presente alternativamente tra Loano e Pietra Ligure: “Il messaggio che vogliamo lanciare è che c’è la possibilità concreta di rendere divertente e fruibile il nostro entroterra”.

L’iniziativa di Outdoor Thunder fa il paio con un altro progetto simile a cui sta lavorando l’amministrazione comunale del sindaco Luigi Pignocca proprio con la collaborazione dell’Asd: “A breve – spiega l’assessore a sport e turismo Remo Zaccaria – presenteremo un progetto riguardante proprio la promozione (a livello nazionale ed internazionale) degli sport outdoor nell’entroterra di Loano. Il nostro obiettivo è quello di destagionalizzare i flussi turistici offrendo ai nostri ospiti non solo la possibilità di godere delle nostre spiagge e del nostro mare, ma anche di conoscere ed esplorare e apprezzare i sentieri del nostro entroterra sia a piedi che in bicicletta. Tutto questo grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia e dagli smartphone”.

leggi anche
Sport Outdoor
Fuori
Pietra, Borgio e la Val Maremola uniti per la valorizzazione del comprensorio outdoor