Liguria. Dopo le voci su possibili forme di collaborazione tra Regione Liguria ed i pendolari di Assoutenti Liguria, organizzazione presieduta da Furio Truzzi, è di ieri la notizia sulla stampa cittadina che sarebbe alla firma un accordo tra i due citati soggetti.
L’accordo prevederebbe l’affidamento del monitoraggio del trasporto ferroviario nella nostra regione ad Assoutenti, tramite 40 dei loro soci-pendolari, e non si tratterebbe di una collaborazione su base volontaria e gratuita, ma al costo complessivo di 10 mila euro.
“Al di là della partita economica, crediamo che tale operazione sia discutibile nel metodo, non crediamo infatti utile affidare questo compito a persone che presumibilmente non hanno mai svolto queste attività. Ricordiamo anche che in passato analoghi incarichi erano affidati al personale viaggiante” affermano Igor Magni, Segretario Regionale CGIL Liguria, e Stefano Martini Resp. Set. Ferroviario FILT Liguria.
“Pensiamo che andrebbero primariamente valutate la reale utilità di un monitoraggio fatto in questo modo ed il suo valore statistico-scientifico, delineando quindi l’eventuale affidamento di tale incarico a soggetti che abbiano la necessaria professionalità e capacità di elaborazione dei dati raccolti dentro ad una visione complessiva della gestione della rete”.
“Certamente le associazioni di consumatori svolgono un ruolo importante e fondamentale ma crediamo che in alcune circostanze particolari, come in questo caso, ci siano condizioni anche di opportunità che andrebbero considerate come prioritarie e che chiediamo siano valutate portando a scelte diverse” concludono le organizzazioni sindacali.