Savona. “Avevamo preso l’impegno di riaprire la piazza prima di Santa Lucia e così è stato”. Così l’assessore ai lavori pubblici Pietro Santi commenta la riapertura al traffico di piazza del Popolo a Savona e la consegna del cantiere, avvenuta questa mattina alla presenza del sindaco Ilaria Caprioglio.
L’intervento di restyling della piazza sono stati costellati da numerosi stop e rallentamenti e hanno causato disagi anche alle vie laterali (come ad esempio via Monti, con i commercianti sulle barricate a causa del vistoso calo del volume di affari causato dalla chiusura della della strada per la presenza del vicino cantiere).
Oggi tutti questi problemi sono stati finalmente superati: “Quando si comincia un lavoro di queste dimensioni è sempre difficile essere sicuri che tutto vada bene – nota Santi – Ma direi che siamo stati fortunati e abbiamo mantenuto gli impegni presi con la popolazione”.
Eppure, il malcontento di residenti e commercianti nei confronti dell’amministrazione è stato palpabile: “Noi siamo entrati in carica il 4 luglio, quando questa piazza era un cantiere abbandonato e deserto – ricorda Pietro Santi – La prima cosa che ho fatto come assessore ai lavori pubblici è stata quella di contattare subito l’impresa e, grazie al nostro ufficio tecnico, ai funzionari e ai dirigenti, siamo riusciti a rimettere in piedi la questione. Considerato che non avevamo la possibilità di intervenire modificando il progetto, credo che sia stato fatto il possibile per accontentare i cittadini, i residenti e la città intera”.

Chiuso il cantiere, ora si può cominciare a pensare al futuro: “Il nostro intento è quello di far vivere la piazza, con attrazioni, impegni, spettacoli e manifestazioni. Questo sarà senz’altro il futuro di piazza del Popolo, che deve assolutamente vivere”.