Savona. Il Viareggio, in piena crisi societaria, ha come unico obiettivo portare a termine la stagione. Dalla scorsa giornata i titolari si sono defilati. La società è passata nelle mani di un gruppo di tifosi e il ridimensionamento è stato inevitabile.
Il Savona, di conseguenza, non ha avuto difficoltà nel regolare la squadra toscana. Pur senza forzare, i biancoblù si sono imposti per 5 a 0 in trasferta. Troppa la differenza di valori tecnici tra le due squadre; i pur volenterosi giovani locali non hanno potuto fare nulla contro il team biancoblù.
Due reti nel primo tempo, tre nel secondo. Gli Striscioni non hanno infierito, evitando ai viareggini un passivo più pesante.
La cronaca. Per il Viareggio, guidato da Maurizio Gori, scendono in campo Rossi, Del Soldato, Colaruotolo, Rosetti, Ricci, Di Sacco, Altini, Zaia, Papi, Bracci, Cerri. In panchina siedono Navarra, Santini, Capasso, Pezzini, Grillo, Bertacca, Danesi, Caneschi, Vernacchia.
Alessadro Siciliano schiera Prisco, Mariotti, Vinasi, Fenati, Monticone, Bagni, De Martini, Damiani, Boggian, Nappello, Murano. A disposizione ci sono Miraglia, Ferrando, Ymeri, Pasqualini, Alhassan, Di Simone, Pare, Scienza, Carta. I biancoblù si schierano con il 3-4-1-2.
Dirige la partita Federico Longo della sezione di Paola, con l’assistenza di Alessandro Castellaneta (Collegno) e Raffaele Accetta (Tivoli). I locali sono in divisa verde, con una “V” sulla maglia; il Savona con il classico completo bianco e blu. Gli spettatori sono meno di un centinaio.
I bianconeri giocano, di fatto, con la formazione Juniores più il capitano Papi, unico rimasto tra gli ex titolari. Ieri si sono dimessi l’allenatore Marco Masi ed il preparatore dei portieri Alessandro Mannini.
Il primo tiro in porta, dopo 3′, è di Fenati che riceve da De Martini: Rossi para a terra. Gli Striscioni guadagnano il primo corner, in area Monticone non trova spazio per il tiro. Al 9° prova la conclusione Murano dopo uno scambio con Nappello: alto. Al 15° Fenati scende sulla destra, mette in mezzo un rasoterra, Rossi in uscita anticipa Boggian.
Il Savona spinge ma senza troppa convinzione; i giovani locali rispondono con grinta e determinazione. Si gioca comunque quasi solamente nella metà campo viareggina. Al 20° viene ammonito Vinasi. Dopo un tentativo di Boggian che si spegne a lato, al 22° è Cerri a beccarsi il cartellino giallo per un fallo su De Martini. Al 28° ci prova ancora Boggian: Rossi è attento.
I biancoblù sbloccano il risultato al 29°: lancio dalle retrovie per Murano che controlla di petto e mette il pallone sotto l’incrocio, realizzando il tredicesimo gol personale in questo campionato.
Al 31° azione fotocopia: palla lunga per Murano, tiro in porta ma questa volta Rossi respinge. Al 35° Boggian in acrobazia dal centro dell’area manda la sfera di un soffio sopra la traversa.
Al 39° Nappello, dopo uno scambio con De Martini, prova a mettere la sua firma nel tabellino ma Rossi gli nega il gol con una bella parata in angolo. Il raddoppio giunge un paio di minuti dopo con Boggian, che con un diagonale insacca un assist di Fenati.
C’è ancora tempo per un tiro di Murano a lato di poco, poi, dopo un minuto di recupero, si va al riposo con il Savona in vantaggio per 2 a 0. I bianconeri escono tra gli applausi dello sparuto pubblico.
Anche nella ripresa è Rossi a mettersi subito in luce, compiendo difficili parate prima su Damiani e poi su Nappello. Quest’ultimo poco più tardi prova un tiro a girare, palla fuori di poco.
All’11°, sugli sviluppi di un angolo, il colpo di testa di Monticone è parato da Rossi. Al 14° conclude a rete Fenati: a lato.
Il Savona amministra il vantaggio, limitandosi a far girar palla, senza provare ad affondare con insistenza. Al 24° lampo di Murano: gran tiro in porta, Rossi è attento e para. È il preludio al tris, che arriva al 27° ed è ancora opera di Murano, che riceve un lancio di De Martini, controlla e insacca.
Alla mezz’ora Siciliano manda in campo Ymeri al posto di Nappello. Al 32° una conclusione di Murano si infrange sul palo, sulla respinta si avventa Boggian, Rossi para. Poco dopo va al tiro Damiani: a lato.
Al 34° un cambio per parte: Santini al posto di Cerri tra i locali, Pare al posto di Vinasi tra i savonesi.
Al 35° angolo dalla destra, in area Monticone di testa schiaccia in rete e sigla il 4 a 0. Due minuti dopo arriva il quinto gol dei biancoblù, segnato da Fenati di testa su assist di Mariotti. Siciliano dice ai suoi di non andare oltre.
Ancora una sostituzione per parte: dentro Scienza per Murano e Capasso per Del Soldato. Al 40° l’ultimo cambio: Bertacca per Zaia.
Dopo 3 minuti di recupero la partita finisce. Al triplice fischio abbracci tra gli ospiti e i giovani viareggini; le squadre escono tra gli applausi.
Il Savona domenica 18 dicembre ospiterà la Massese, una delle favorite per la vittoria del campionato, oggi sconfitta a domicilio da un’Unione Sanremo che riaccende le proprie ambizioni. Striscioni e bianconeri toscani sono appaiati in seconda posizione, a 3 punti dalla capolista Gavorrano, vittoriosa a Lavagna.
La corsa per la vittoria del campionato appare ormai ridotta a quattro squadre: le ambiziose toscane Massese e Gavorrano, l’Unione Sanremo costruita per il salto di categoria ed il Savona che, dopo il cambio di guida tecnica, sta dimostrando di valere le posizione di vertice.