Regione. “La nomina dell’avvocato Pierpaolo Giampellegrini a Segretario Generale della Giunta regionale è pienamente conforme alla normativa nazionale in materia (art. 19 comma 6 del decreto legislativo 165/2001 sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione) nonché alla normativa nazionale anticorruzione (decreto legislativo 39/2013), non sussistendo alcuna causa di inconferibilità e incompatibilità”. La precisazione arriva dal Servizio Legislativo della Regione Liguria.
“La nomina inoltre è stata effettuata nel rispetto della normativa regionale vigente in materia come evoluta a seguito della legge regionale del 2014 sulla revisione degli assetti organizzativi della dirigenza generale della Regione” conclude la nota del Servizio Legislativo la Regione Liguria.
Quarantotto anni, laureato in giurisprudenza, Giampellegrini è avvocato cassazionista e componente, in rappresentanza della Regione Liguria, del gruppo di lavoro della conferenza delle Regioni per Expo Internazionali (Astana 2017 – Dubai 2020).
“Leggere critiche – circa le nomine, le modalità delle stesse e le capacità delle persone prescelte – avanzate dallo stesso partito del Sindaco di Roma Raggi, artefice dei misfatti che stanno avvenendo in Campidoglio, suona incredibile o meglio grottesco. Alla luce delle cronache di queste ore, le parole dei Cinque Stelle corroborano le mie certezze: se loro sostengono, dall’alto dell’efficienza amministrativa dimostrata, che stiamo sbagliando, allora è certo che abbiamo agito nel giusto, nel metodo e nel merito”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in una nota.